VAN DER GRAAF GENERATOR TOUR 2020

Ulteriori informazioni: www.barleyarts.com
04 settembre 2020 – Roma – Auditorium Parco della Musica
05 settembre 2020 – Veruno (No) – 2Days Prog
06 settembre 2020 – Genova – Teatro Politeama
08 ottobre 2020 – Bologna Teatro Celebrazioni
09 ottobre 2020 – Padova – Teatro Geox
10 ottobre 2020 – Brescia – Gran Teatro Morato
11 ottobre 2020 – Milano – Auditorium
VDGAA official website
Van Der Graaf Generator, per i fan semplicemente VDGG...
La band britannica – nella quale sono presenti oggi Peter Hammill (voce, chitarra e pianoforte), Guy Evans (batteria) e Hugh Banton (Hammond, basso elettrico, chitarra) – nasce nel 1967 a Manchester.
Alla fine di quel decennio la loro peculiare visione musicale, fatta di jazz, musica elettronica e classica, prende a farsi largo. Album come Pawn Hearts (1971) e Still Life (1976) fotografano l’essenza della band la quale, tuttavia, è nella dimensione live che si esprime al meglio. Tra il 1969 e il 1978, infatti, i loro costanti tour portano la loro musica ad una audience sempre più vasta. Una esperienza importante, intervalla dalle sortite soliste...
l'articolo continua...
di alcuni membri della band a cui collaborano spesso anche gli altri VDGG. Peter Hammill è certamente colui che ottiene una maggiore visibilità in tal senso, distinguendosi con una produzione sempre originale e coinvolgente. (Nel 1984 si aggiudica il Premio Tenco alla carriera). A tutt’oggi l’artista britannico mantiene viva la sua attività da solista, affiancandola, appunto, a quella dei VDGG.
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Raffaello Indri
Royal Wizard
Elevate Virtuoso Records
"Royal Wizard” è il debutto discografico di Raffaello Indri. ...

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records
Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records
Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...