DUNABLE Yeti Matte Black DE

di Redazione
16 gennaio 2025
Finora la Yeti firmata Dunable era disponibile soltanto attraverso il Custom Shop, ma ora il marchio statunitense inserisce la solid body a catalogo, salvaguardando il carattere che la distingue, ma con un prezzo competitivo.

Backline official website

Introdotta nel 2015, la Yeti ha saputo distinguersi grazie a qualità costruttiva, comfort e stabilità dell'accordatura di grado superiore, tanto da attestarsi a tutt’oggi come la chitarra elettrica più popolare di casa Dunable. Ora il brand mette mano al concept di questa prestigiosa seicorde e ne realizza una versione destinata ai più, che inserisce nella serie DE del catalogo.

Finitura nera satinata, la Dunable Yeti Matte Black DE si presenta con un body in Frassino di Palude (Swamp Ash) ed un manico in Acero (Maple) con profilo Medium C, che dà alloggio a una tastiera in Ebano dotata di 22 tasti Jumbo in nickel argentato. Tradizionale scala di 25,5” e, come opzione, resa disponibile anche in versione baritona.

In quanto all’elettronica, la Yeti Matte Black DE chiama a bordo due pickup Bladewolf firmati Dunable, con magneti ceramici: 16K quello al ponte e 14k quello al manico. Controllo del Volume e controllo del Tone, quest’ultimo con funzione push/pull per lo split.

Ben congegnata e strutturata, la Yeti Matte...

l'articolo continua...

Black DE restituisce quel suono articolato e carico di sustain che il Frassino sa garantire, abbinato alla solidità del manico in acero, anch’esso ben noto per la definizione e proiezione del suono. In sostanza, sono l’efficienza e la versatilità le carte vincenti di questa solid body firmata Dunable.

Prezzo: Euro 1.699,00

Body: Swamp Ash – Manico: Maple, con profilo Medium C – Scala: 25,5” – Tastiera: Ebony. – Tasti: 22 Jumbo – Segnatasti: side dot – Capotasto: GraphTech Tusq – Meccaniche: Rotomatic – Ponte: tune-o-matic con stop tail – Pickup: 2x Dunable Bladewolf (manico/ponte) – Controlli: Volume, Tone (push/pull per lo split) – Finitura: Black Matte – Custodia: Gigbag

Podcast

Album del mese

Mark Blake
Pink Floyd, Pigs Might Fly
Il Castello Chinaski

“Quando Syd [Barrett] se ne andò, chiedemmo a Jeff Beck di unirsi a noi, ma rifiutò...” Basterebbe questa frase per condensare la narrazione di Pink...

North Mississippi Allstars
Still Shakin’
New West Records

Nati come trio che ha mutato più volte forma (ma non sostanza), i North Mississippi Allstars tornano sulle scene con Still Shakin’. ...

Galactic
Audience With The Queen"
Thirty Tigers / Tchuop-Zilla Records

Non tutti sanno che un chitarrista come Jeff Raines sia co-fondatore e anima - assieme ai sodali Robert Mercurio (basso), Rich Vogel (tastiere) e Stanton...