ISproject

recensione
“Tutti noi siamo archinauti…” – dichiarano i due giovani vocalist pugliesi –“interagiamo con il mondo e molto spesso non lo apprezziamo abbastanza…”
Supporta i due giovani artisti Fabio Zuffanti, bassista genovese ed uno dei più noti del cosiddetto rinascimento progressivo, qui nelle vesti di produttore ed a suonare è praticamente la Z-Band con un ospite speciale: Martine Grice (lo storico sassofonista/flautista dei Delirium).
Un album di neo-prog maturo, eclettico, complesso e immaginifico. Un album che che pone in evidenza le composizioni e le voci calde ed appassionate dei due leader, sempre in grado di emergere tra trascinanti cavalcate di chitarre, tastiere e fiati.
Un album, infine, che punta sulle visioni, sulle architetture sostenibili che proiettano verso l’alto… come fa comprendere peraltro la copertina di Maurizio Barberio.
...
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music
Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

My Morning Jacket
Is
ATO Records
Ormai da anni si ha la sensazione che My Morning Jacket, la band di Jim James e soci, sia alla costante ricerca di qualcosa di...

Grace Bowers
Wine on Venus
Grace Bowers Music LLC
Diciotto anni, una cascata di riccioli biondi e un guitar playing che non fa sconti a nessuno: Grace Bowers pubblica Wine On Venus, o meglio,...