ROBERTO FABBRI “Guitar Meet Movie”

“Lo strumento solista [la chitarra], insieme a un’orchestra sinfonica, affronta i brani più iconici del repertorio cinematografico. In questo lavoro le capacità evocative della chitarra, a cui sono affidati tutti i temi principali, le fanno giocare il ruolo di attrice protagonista, mentre l’orchestra diviene…il set cinematografico!”
Roberto Fabbri utilizza queste parole per descrivere gli intenti del suo nuovo lavoro, “Guitar Meet Movie” (Sony Music) che dedica a colonne sonore di gran fama.
Diverse le musiche da film che Fabbri affronta nella tracklist e che seleziona affinché la sua chitarra possa interpretare le atmosfere più diverse e cariche di pathos, tra esse: “Over the Rainbow” di Harold Harlen (da “Il Mago di Oz”, 1939), “Schindler’s List” di John Williams (dall’omonimo film del 1993), “Cavatina” di Stanley Myers (da “Il Cacciatore”, 1978), “The Postman” di Luis Bacalov (da “Il Postino, 1994), ma anche “C’era una volta in America” di Ennio Morricone (dall’omonimo film del 1984).
l'articolo continua...
Classe 1964, Roberto Fabbri è concertista, compositore, autore e didatta. Diplomatosi con lode al Conservatorio Santa Cecilia di Roma, è tra gli esponenti della chitarra classica contemporanea – Autore di oltre 50 opere didattiche – Docente di chitarra classica presso il Conservatorio “Giulio Briccialdi” di Terni
www.instagram.com/robertofabbriguitarist/
www.facebook.com/RobertoFabbriTheGuitarist
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music
Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

My Morning Jacket
Is
ATO Records
Ormai da anni si ha la sensazione che My Morning Jacket, la band di Jim James e soci, sia alla costante ricerca di qualcosa di...

Grace Bowers
Wine on Venus
Grace Bowers Music LLC
Diciotto anni, una cascata di riccioli biondi e un guitar playing che non fa sconti a nessuno: Grace Bowers pubblica Wine On Venus, o meglio,...