WES A PITTSBURG, Jacques Lesure intervista George Benson

di Jacques Lesure
01 dicembre 2023

intervista

George Benson
George Benson
Wes a Pittsburg
L'articolo che segue è stato concesso dalla redazione di Musica Jazz per la ri-pubblicazione fra le pagine di Guitar Club. Si ringraziano il direttore editoriale Luca Conti e la redazione di Musica Jazz tutta.

Testo di Jacques Lesure
Traduzione e adattamento di Luca Conti
 
«Bisogna dire le cose come stanno», racconta uno dei più importanti chitarristi del jazz moderno. «Wes era una spanna sopra gli altri. Prima di lui, in cima alla lista c’era Kenny Burrell, ma poi non ci fu più niente da fare.»

Nel 2019 veniva pubblicato Wes’s Best: The Best Of Wes Montgomery On Resonance. In quell’occasione Jacques Lesure fece qualche domanda a George Benson, che Wes l’aveva conosciuto molto bene, provando a carpire da lui alcuni dei segreti dietro la musica di Montgomery.
 
Quand’è che hai sentito Wes per la prima volta? Ricordi il disco preciso?
Nel 1961. L’anno precedente, Wes aveva vinto la categoria «nuovo talento» nel referendum di Down Beat. Il primo suo brano che ascoltai – avevo diciassette anni – fu While ...

l'articolo continua...

Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo

Podcast

Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music

Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

My Morning Jacket
Is
ATO Records

Ormai da anni si ha la sensazione che My Morning Jacket, la band di Jim James e soci, sia alla costante ricerca di qualcosa di...

Grace Bowers
Wine on Venus
Grace Bowers Music LLC

Diciotto anni, una cascata di riccioli biondi e un guitar playing che non fa sconti a nessuno: Grace Bowers pubblica Wine On Venus, o meglio,...