VINTECK Buff n Boost III in formato pedale

di Redazione
27 maggio 2023
Giunto alla sua terza edizione, Buff n Boost III di casa Vinteck è un buffer in formato pedale con boost integrato, impiegabile nella catena effetti perché il segnale si mantenga corposo senza perdere terreno, e per consegnare al chitarrista una dose di volume extra senza influire sulla saturazione.

Aramini official website

Utilizzato come buffer all’inizio della catena effetti, il Vinteck Buff n Boost III effettua la conversione alta/bassa impedenza del segnale, consegnandogli corposità e permettendogli di attraversare la catena. Risposta pulita e trasparente (di fatto si tratta di un clean boost con livello di guadagno di 30dB, e possibilità di mantenere il buffer sempre attivo, oppure solo quando si attiva il boost. La spinta del boost, regolabile secondo le necessità, arriva a saturare gradevolmente un amplificatore anche sulla soglia del breakup, rivelandosi particolarmente utile nel caso di utilizzo di più chitarre in uno stesso set ed evitando le regolazioni dello stesso amplificatore e degli effetti in pedaliera.

Utilizzato come booster, dopo gli overdrive, il Buff n Boost III consente il buffering del segnale restituendogli dinamica e corpo; addirittura, innalzando il livello in maniera estrema, potenzia enormemente la saturazione del pre dell'amplificatore.



l'articolo continua...

Utilizzato in modalità send /return, il pedale consegna un buffering senza perdite di segnale anche con l’impiego di cavi estremamente lunghi (10 metri), mentre il boost innalza il volume di uscita senza influire sulla saturazione.

Alimentazione 9 volt, ma anche fino a 24 VDC per aumentare l'headroom e la conseguente riduzione di compressione ed attacco più pronto. A bordo del nuovo Vinteck Buff n Boost III anche un’uscita bufferizzata per l’accordatore.

Marchio italiano sul mercato dal 2002, capitanato da Guido Michetti, Vinteck è divenuto nel tempo un reale riferimento per ciò che riguarda il controllo in remoto di effetti a pedale, looper, cablaggi di pedaliere, ma anche per ciò che riguarda la creazione di complessi sistemi Midi, effetti a pedale, alimentatori, accessori e quant’altro il chitarrista necessiti in fatto di gestione del suono.


Podcast

Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music

Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

My Morning Jacket
Is
ATO Records

Ormai da anni si ha la sensazione che My Morning Jacket, la band di Jim James e soci, sia alla costante ricerca di qualcosa di...

Grace Bowers
Wine on Venus
Grace Bowers Music LLC

Diciotto anni, una cascata di riccioli biondi e un guitar playing che non fa sconti a nessuno: Grace Bowers pubblica Wine On Venus, o meglio,...