BLACKSTAR Polar 4 interfaccia audio USB

Sobrio e dal semplice layout, il pannello superiore della Polar 4 ospita la manopola Monitor per la relativa regolazione dei livelli del segnale in entrata/uscita (Inputs/Outputs) e ben quattro potenziometri rotativi dedicati al Gain (1, 2, 3, 4) per il dosaggio fine del livello di guadagno desiderato. Quattro anche gli switch Line/Inst (Linea/Strumento) preposti alla selezione di linea, microfono e strumento, più un vero plus dell’interfaccia, ovvero, quattro ulteriori switch on/off che in maniera eloquente Blackstar denomina Enhance e che, quando attivati, vanno a replicare ed enfatizzare il comportamento di un classico amplificatore per chitarra, prevenendo il clipping del segnale digitale e consegnando al playing chitarristico la naturalezza di una performance acustica.
l'articolo continua...
Sul pannellino frontale della Polar 4 trovano posto le prese dei quattro canali (Outputs), due prese per le cuffie (Headphones 1 e 2) con il rispettivo controllo del volume, più lo switch on/off +48V per i microfoni che necessitano di alimentazione phantom, visto che la nuova interfaccia Blackstar si rivolge anche al chitarrista che si accompagna con la voce. Allo scopo, l’interfaccia incorpora un preamp per microfono basato sui modelli vintage più rinomati e di qualità da studio, affinché possa restituire il reale carattere della voce, la quale, attivando la funzione Enhance, acquisisce quella naturalezza ed ariosità che caratterizzano una performance vocale.
In chiusura, il pannello posteriore ospita quattro prese Outputs (1/L, 2/R, 3 e 4), due prese Midi (In/Out), lo slot per USB-C e la presa per l’alimentazione DC 5V.
Polar Control è il software per il mixing in dotazione alla Polar 4 per la regolazione fine di livelli, panning e routing, a cui si aggiunge un pacchetto software di qualità da studio, composto da Blackstar St. James Plugin Suite, Ableton Live Lite, ReLab LX480 Essentials Reverb, Melodyne Essential ed altre opzioni digitali espressamente mirate alla registrazione.
Prezzo: Euro 319,00
Adagio Italia official website
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music
Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

My Morning Jacket
Is
ATO Records
Ormai da anni si ha la sensazione che My Morning Jacket, la band di Jim James e soci, sia alla costante ricerca di qualcosa di...

Grace Bowers
Wine on Venus
Grace Bowers Music LLC
Diciotto anni, una cascata di riccioli biondi e un guitar playing che non fa sconti a nessuno: Grace Bowers pubblica Wine On Venus, o meglio,...