VOGLIO UN OVERDRIVE

di Dario Guardino
02 giugno 2016

test

OVERDRIVE
Effetto a pedale
E’ innegabile: l’effetto a pedale più desiderato e ricercato da noi chitarristi è l’overdrive; oggetto-feticcio presente nelle nostre affollate pedaliere. Ma da cosa nasce questo interesse e, soprattutto, cosa è un overdrive?

Qualcuno confonde l’overdrive (OD) con la distorsione. Si tratta, in realtà, di due concetti differenti: analizzando infatti con uno spettrometro la tipologia di onde che i due effetti generano, si nota che l’OD taglia l’onda in maniera non lineare, mentre la distorsione ha un taglio differente, con il risultato di produrre un maggior numero di armoniche, oltre a giovare di un maggior guadagno.

Il concetto di overdrive risale ai primi anni Settanta, quando ci si accorse che, regolando “a manetta” il controllo di volume dell’amplificatore (rigorosamente a valvole) veniva prodotta una gradevole saturazione che cresceva non soltanto con l’aumentare dei dB, ma anche con l’intensità della pennata del chitarrista. Un buon pedale OD, dunque, ha un comportamento non dissimile da quello di un ampli a valvole col volume regolato in maniera considerevole.

Quando però un ampli lavora ad alti volumi, tende a saturare, generando quel crunch molto utile per bucare il mix: l’ideale per affrontare linee ritmico/solistiche di varia natura. Il pedale...

l'articolo continua...

Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo

Podcast

Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music

Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

Bobby Rush & Kenny Wayne Shepherd
Young Fashioned Ways
Deep Rush Records

Sono numerosi gli album con cui il biondo chitarrista della Louisiana scala le classifiche sin dal 1995, a cominciare da Ledbetter Heights (1995), per passare...

Bruce Springsteen
Tracks II: The Lost Albums
Sony Music

In uscita il 27 giugno 2025 su Sony Music, si tratta del secondo volume, come indica il titolo – Tracks II – questa volta comprensivo...