GARY MOORE Different Beat

di Eugenio Palermo
01 dicembre 2022

recensione

GARY MOORE
Different Beat
BMG
Anno 1999 – Con il controverso Different Beat   Gary Moore si avventura tra suoni sintetici, ritmi dance e campionamenti, allontanandosi dai territori del blues più canonici. Ebbene, il 2 dicembre 2022 BMG pubblica la ristampa proprio di quell’album che tanto ha fatto discutere, optando per il formato vinile (arancione trasparente, comprensivo della bonus track Can’t Help Myself (E-Z Rollers Remix) e per il più canonico CD.

11 le tracce di Different Beat , per un’ora abbondante di musica che spazia tra gli umori pop più sperimentali, pur senza dimenticare i naturali ed inevitabili guizzi blues/rock che la personalità di Moore non può certo reprimere. Ma non solo. Moore imbraccia la chitarra, naturalmente, ma anche il basso, si appropria del microfono, concepisce i disegni ritmici ed ordisce le texture dei brani della scaletta. In quanto alla batteria, Moore coinvolge il leggendario Gary Husband, mentre affida la programmazione ai superbi Roger King e Phil Nicholls. Un album che a quel punto si discosta dal tracciato del chitarrista irlandese, ma che comunque attrae… anche i fans che allora puntano il dito. Un album di Gary Moore resta sempre un album di Gary Moore.

Cenni di...

l'articolo continua...

storia – Con i Colosseum II, Gary Moore esplora un sofisticato rock prog dalle venature jazz, poi è la volta dell’hard rock degli Skid Row. Affascinato da Peter Green (chitarrista e fondatore dei Fleetwood Mac) si addentra nei territori del blues dove sfoga tutta la sua passione ed energia. Rock, hard rock, blues, sperimentazioni, e poi di nuovo il blues, alimentano la discografia di Moore, per 20 album che alternano fasi di popolarità a moment di minor successo. Tra le vette, Still Got The Blues (1990), certificato disco d’oro e di platino. 

Irlandese, classe 1952, scomparso nel 2011 all’età di 41 anni, Gary Moore resta a tutt’oggi un caposaldo della seicorde; il suo guitar playing è frutto di tecnica e di tanta anima ed in più Moore canta e il suo è un timbro soul. Randy Rhoads, Kirk Hammett, Joe Bonamassa, Zakk Wylde, Vivian Campbell, per fare qualche nome, hanno sempre indicato Moore tra le loro influenze.

Podcast

Album del mese

Mark Blake
Pink Floyd, Pigs Might Fly
Il Castello Chinaski

“Quando Syd [Barrett] se ne andò, chiedemmo a Jeff Beck di unirsi a noi, ma rifiutò...” Basterebbe questa frase per condensare la narrazione di Pink...

North Mississippi Allstars
Still Shakin’
New West Records

Nati come trio che ha mutato più volte forma (ma non sostanza), i North Mississippi Allstars tornano sulle scene con Still Shakin’. ...

Galactic
Audience With The Queen"
Thirty Tigers / Tchuop-Zilla Records

Non tutti sanno che un chitarrista come Jeff Raines sia co-fondatore e anima - assieme ai sodali Robert Mercurio (basso), Rich Vogel (tastiere) e Stanton...