THE 1975 Being Funny In A Foreign Language
recensione
Being Funny In A Foreign Language è una raccolta di brani che saltellano qua e là con l’energia e lo zelo per i quali la band si è fatta conoscere fin dagli esordi. Ma nella nuova fatica discografica, Healy & Co. sembrano essersi riappropriati di una convinzione che era mancata al precedente Notes On A Conditional Form. C’è qualcosa di contagioso in Being Funny..., ed i primi ad esserne rimasti colpiti sono proprio i The 1975.
Undici tracce ricche di slanci ma anche di informazioni sonore, grazie ad arrangiamenti fatti di molti strati che, di volta in volta, vengono tolti per uno ad uno per lasciar emergere la struttura base dei brani. Il ritorno ad un album “suonato” e meno programmato sembra aver fatto bene alla band, che nel cercare la luce in mezzo all’oscurità ha anche ritrovato lo slancio giusto per mettere su carta uno dei suoi album più convincenti.
l'articolo continua...
Leggi anche
Podcast
Album del mese
Mark Blake
Pink Floyd, Pigs Might Fly
Il Castello Chinaski
“Quando Syd [Barrett] se ne andò, chiedemmo a Jeff Beck di unirsi a noi, ma rifiutò...” Basterebbe questa frase per condensare la narrazione di Pink...
North Mississippi Allstars
Still Shakin’
New West Records
Nati come trio che ha mutato più volte forma (ma non sostanza), i North Mississippi Allstars tornano sulle scene con Still Shakin’. ...
Galactic
Audience With The Queen"
Thirty Tigers / Tchuop-Zilla Records
Non tutti sanno che un chitarrista come Jeff Raines sia co-fondatore e anima - assieme ai sodali Robert Mercurio (basso), Rich Vogel (tastiere) e Stanton...