ERNIE BALL MUSIC MAN Steve “Luke” Signature 2025

test
Con il 2025, Ernie Ball Music Man aggiorna ancora una volta la serie Luke IV con quattro nuove versioni: HSS Ball Family Reserve, HH (con anche la possibilità di una variante con circuitazione attiva), HSS e SSS. Si tratta di versioni che mantengono il design a doppia spalla mancante, e la suonabilità che hanno reso celebre questa chitarra, ma che introducono nuovi materiali, pickup proprietari HT, finiture esclusive e un circuito attivo di boost, regolabile fino a +20 dB, pensato per fornire ulteriore punch e presenza nei contesti live più dinamici.
Questa nuova collezione è il risultato di un dialogo costante tra Steve Lukather e Ernie Ball Music Man, volto a offrire agli utenti la possibilità di esplorare la medesima gamma espressiva...
l'articolo continua...
che il chitarrista utilizza in studio e sul palco. Ogni versione è progettata per coprire un’ampia palette di generi musicali, ma conserva quel timbro ricco, tridimensionale e definito che è ormai diventato sinonimo del cosiddetto Lukather-sound.
LUKE IV HSS BALL FAMILY RESERVE
COSTRUZIONE
La punta di diamante della linea 2025 è senza dubbio rappresentata dalla Luke IV HSS Ball Family Reserve. Prodotta in soli 150 esemplari in tutto il mondo, questa chitarra si distingue per la finitura Green Tide, un verde smeraldo traslucido che riveste sia il top in acero fiammato che la paletta, in perfetta continuità cromatica. Il body è realizzato in okoumé, legno che offre leggerezza e una risposta timbrica bilanciata sulle medio-basse, mentre il manico (costruzione bolt-on) è in acero figurato selezionato, con profilo Soft V (21 mm al capotasto, 24 mm al 12esimo tasto) e finitura a olio Gunstock. La scala è la classica 25,5”. La tastiera è in ebano per un feeling preciso e veloce, ed ospita 22 tasti in nickel e dot bianchi in Corian. Elevato il livello della cura artigianale, testimoniato peraltro dalla firma di Steve Lukather sul copri-molla del tremolo e dal certificato di autenticità numerato che accompagna ogni chitarra.
ELETTRONICA E PICKUP
La configurazione HSS è affidata alla serie di pickup Music Man HT (Heat Treated), composta da un humbucker al ponte e due single coil in posizione centrale e al manico. Il sistema Silent Circuit brevettato da Music Man riduce significativamente il rumore tipico dei single coil, restituendo un suono più pulito e definito. Il potenziometro del volume è di tipo push/pull e attiva un gain boost interno di +12 dB, regolabile tramite trimmer all’interno del vano elettronica. Il selettore a 5 posizioni consente di alternare rapidamente le tre voci principali della chitarra.
SOUND
La Ball Family Reserve HSS è pensata per chi ricerca il massimo in termini di versatilità, definizione e sustain. Il pickup HT al ponte fornisce un output elevato, con un attacco percussivo ma mai eccessivo, mentre i single coil HT restituiscono un suono dinamico e articolato, perfetto per arpeggi cristallini e lead cantabili. L’okoumé del body contribuisce a una risposta sulle medie molto calda, mentre il top in acero aggiunge brillantezza. Il boost integrato, infine, è ideale per passare dai fraseggi puliti alle parti solistiche più aggressive, senza la necessità di dipendere obbligatoriamente dall’utilizzo di pedali esterni.
Music Man Luke 4 HSS Ball Family Reserve – Scheda Tecnica
Struttura e dimensioni
• Corpo: okoumé
• Finitura corpo: poliestere lucido
• Colore disponibile: Green Tide
• Scala: 648 mm (25,5")
• Larghezza al capotasto: 41,3 mm (1-5/8")
• Larghezza all’ultimo tasto: 55,6 mm (2-3/16")
• Truss rod: regolabile senza necessità di rimuovere corde o componenti
• Manico e tastiera
• Tasti: 22 tasti in nickel, profilo basso e largo
• Radius: 12"
• Spessore manico: 0.825" al 1° tasto, 0.945" al capotasto
• Profilo manico: Soft “V”
• Legno manico: acero figurato (White Maple)
• Tastiera: ebano
• Finitura manico: satinata a olio e cera
• Attacco manico: bolt-on con giunzione scolpita a 5 viti
• Segnatasti: dot bianchi in Corian da 1/8"
• Ponte: tremolo double-locking Music Man® con fine tuners, flottante
• Meccaniche: Schaller M6-IND autobloccanti
• Pickup: configurazione HSS con Music Man® HT
• Schermatura elettronica: resina acrilica conduttiva e cover in alluminio
• Controllo volume con switch push/push per attivare il boost
• Controllo tono
• Selettore a 5 posizioni
Configurazione mancina: non disponibile
Corde di serie: Ernie Ball RPS 9 Slinkys (.009 – .042), set #2239
LUKE IV HH E HSS
COSTRUZIONE
Le versioni Luke IV HH e HSS condividono una costruzione identica, pensata per massimizzare comodità e bilanciamento. Il corpo è in ontano, con sagomature ergonomiche e finitura poliuretanica lucida disponibile in tre colori: Butane Blue, Black Sparkle e Fireball. Il manico è un classico Roasted Maple figurato, con profilo Soft V, finitura satinata a olio e tastiera disponibile in palissandro o acero. La tastiera, con radius da 12” (305 mm), ospita 22 tasti in nickel, mentre il sistema di giunzione corpo/manico bolt-on a 5 viti garantisce stabilità e un buon accesso ai registri alti. Completano la dotazione le meccaniche autobloccanti Schaller M6-IND e il ponte tremolo flottante Music Man in stile vintage.
ELETTRONICA E PICKUP
Entrambe le versioni impiegano i pickup Music Man HT: nella HSS, un humbucker al ponte è accoppiato a due single coil, mentre nella HH vi sono due humbucker HT progettati per la massima risposta dinamica e definizione, ma anche per un segnale in uscita molto generoso. Il selettore a cinque posizioni consente una gestione versatile delle combinazioni timbriche. Il boost interno è attivabile tramite il push/push del controllo volume, e può arrivare fino a +20 dB tramite trimmer.
SOUND
Le Luke IV HH e HSS sono progettate per coprire un ampio spettro sonoro: dai clean più articolati e brillanti, passando per crunch dinamici, fino a lead aggressivi e compressi. Il ponte HT garantisce un low end pieno, mentre i single coil HT si distinguono per brillantezza controllata e un’ottima intelligibilità nelle medio-alte. Il boost attivo rende la chitarra ideale per l’utilizzo live: attivandolo, si ottiene un innalzamento del segnale perfetto per gli assoli o per spingere l’amplificatore nel naturale overdrive.
Music Man Luke 4 HH / HSS – Scheda Tecnica
Struttura e dimensioni
• Corpo: ontano
• Finitura corpo: poliestere lucido
• Colori disponibili: Black Sparkle, Butane Blue, Fireball
• Dimensioni:
• Larghezza: 31,0 cm (12-3/16")
• Spessore: 4,5 cm (1-3/4")
• Lunghezza totale: 92,6 cm (36-15/16")
• Scala: 648 mm (25,5")
• Manico: acero figurato roasted
• Profilo manico: Soft "V", spessore .825" al 1° tasto, .945" al capotasto
• Finitura manico: olio Gunstock e cera speciale applicata a mano
• Tastiera:
• Black Sparkle e Butane Blue: palissandro
• Fireball: acero
• Raggio tastiera: 305 mm (12")
• Intarsi: dot in Corian bianco da 1/8"
• Tasti: 22, profilo basso e largo, in nickel
• Larghezza al capotasto: 41,3 mm (1-5/8")
• Larghezza all’ultimo tasto: 55,6 mm (2-3/16")
• Attacco manico: giunzione scolpita a 5 viti
• Truss rod: regolabile senza rimuovere corde o componenti
• Pickup: Music Man® HT (configurazione HH o HSS, a seconda del modello)
• Controlli:
• Volume con push/push per gain boost, Tono, Selettore a 5 posizioni
• Schermatura elettronica: resina acrilica conduttiva e cover in alluminio
Hardware
• Ponte: tremolo floating stile vintage Music Man®, acciaio cromato con sellette piegate
• Meccaniche: Schaller M6-IND bloccanti
• Corde: Ernie Ball RPS 9 Slinkys (.009 – .042)
• Disponibile per mancini: no
LUKE IV HH MAPLE TOP
COSTRUZIONE
Disponibile nelle finiture Afterburn e Grape Slushie, la Luke IV HH Maple Top riprende la costruzione della versione standard HH ma aggiunge un top in acero fiammato a sormontare il body in okoumé. Questo upgrade estetico e timbrico dona alla chitarra un look più ricercato e una timbrica più focalizzata sulle medio-alte. Il manico Roasted Maple è bolt-on, di nuovo con profilo Soft V e finitura a olio Gunstock. La tastiera in palissandro ospita 22 tasti in nickel, con dot in Corian da 1/8”.
ELETTRONICA E PICKUP
I due humbucker HT installati sulla Luke IV HH Maple Top consegnano una risposta ancora più ampia rispetto alla versione standard. Al ponte è montato un HT con output elevato e magnete ceramico, mentre al manico è montato un HT Custom Wound pensato per integrarsi alla perfezione con quello al ponte, ed offrire una voce calda, cremosa ma definita. Il circuito di boost è identico a quello già visto sulle Luke IV HH: push/push sul volume e regolazione interna fino a +20 dB. Il selettore a cinque posizioni gestisce le combinazioni dei pickup di bordo, incluse le modalità split coil.
SOUND
La presenza del top in acero della Luke IV conferisce una risposta più brillante e articolata rispetto alle versioni HH con il body in ontano. Il risultato è una chitarra dall’anima più moderna e diretta, e decisamente sensibile al tocco del chitarrista. Perfetta per chi suona fusion, pop-rock moderno e progressive, questa solid body si distingue per chiarezza e definizione anche sotto gain elevato. Il pickup al manico, in particolare, restituisce un suono morbido e avvolgente.
Music Man Luke 4 HH Maple Top – Scheda Tecnica
• Corpo: okoumé con top in acero fiammato
• Finitura corpo: poliestere lucido
• Colori disponibili: Grape Slushie, Afterburn
• Dimensioni:
• Larghezza: 31,0 cm (12-3/16")
• Spessore: 4,5 cm (1-3/4")
• Lunghezza totale: 92,6 cm (36-15/16")
• Scala: 648 mm (25,5")
• Manico: acero figurato roasted
• Profilo manico: Soft "V", spessore .825" al 1° tasto, .945" al capotasto
• Finitura manico: olio Gunstock e cera speciale applicata a mano
• Tastiera: palissandro
• Raggio tastiera: 305 mm (12")
• Intarsi: dot in Corian bianco da 1/8"
• Tasti: 22, profilo basso e largo, in nickel
• Larghezza al capotasto: 41,3 mm (1-5/8")
• Larghezza all’ultimo tasto: 55,6 mm (2-3/16")
• Attacco manico: giunzione scolpita a 5 viti
• Truss rod: regolabile senza rimuovere corde o componenti
• Pickup:
• Ponte: Music Man® HT Humbucker
• Manico: Music Man® Custom Wound Humbucker
• Controlli: Volume con push/push per boost attivo +20 dB, Tono passivo, selettore a 5 posizioni
• Preamp: Music Man con uscita bufferizzata trasparente
• Schermatura elettronica: resina acrilica conduttiva e copertura in alluminio
• Ponte: tremolo floating stile vintage Music Man®, acciaio cromato con sellette piegate
• Meccaniche: Schaller M6-IND bloccanti
• Corde installate: Ernie Ball RPS 9 Slinkys (.009 – .042)
• Disponibile per mancini: no
LUKE IV SSS
COSTRUZIONE
La Luke IV SSS rappresenta il legame più stretto con la tradizione Strat-style, pur mantenendo le connotazioni ergonomiche sviluppate da Music Man. Il corpo è in Roasted Alder (ontano arrostito), il manico in Roasted Maple (acero figurato arrostito) e la tastiera in Rosewood (palissandro). Il radius da 12” e i 22 tasti garantiscono una suonabilità moderna su un layout classico. La giunzione del manico a 5 viti e il ponte tremolo flottante in stile vintage completano la costruzione unitamente a un set di meccaniche Schaller autobloccanti.
ELETTRONICA E PICKUP
Questa Luke IV adotta una configurazione SSS con tre single coil Music Man HT e si rende unica grazie al sistema Silent Circuit, progettato per eliminare con efficacia il rumore di fondo tipico delle tradizionali configurazioni con i single coil, senza compromettere il suono.
Il boost attivo di +20 dB è presente anche qui, con gestione via push/push tramite il pot del volume. Il selettore consente l’accesso alle cinque classiche posizioni Strat, ma con maggiore uscita e definizione.
SOUND
La Luke IV SSS è probabilmente la chitarra più sorprendente dell’intera collezione 2025. La configurazione dei tre single coil HT consente di esplorare territori sonori che dal funk di tipo vintage si propagano verso il rock alternativo e le sue diverse declinazioni, con una risposta in frequenza più piena e bilanciata rispetto ai single coil tradizionali.
Il boost attivo permette di dare enfasi alle dinamiche e, in combinazione con il sistema Silent Circuit, consente al chitarrista di suonare in studio o sul palco senza la preoccupazione delle interferenze. I pickup HT rispondono bene al tocco, offrendo articolazione sui clean e una buona spinta e musicalità nei contesti più duri.
Music Man Luke 4 SSS– Scheda Tecnica
• Corpo: roasted alder
• Finitura corpo: poliestere lucido
• Dimensioni:
• Larghezza: 31,0 cm (12-3/16")
• Spessore: 4,5 cm (1-3/4")
• Lunghezza totale: 92,6 cm (36-15/16")
• Scala: 648 mm (25,5")
• Manico: acero figurato roasted
• Profilo manico: Soft "V"
• Spessore: .825" al 1° tasto, .945" al capotasto
• Finitura manico: olio Gunstock e cera speciale applicata a mano
• Tastiera: palissandro
• Raggio tastiera: 305 mm (12")
• Intarsi: dot in Corian bianco da 1/8"
• Tasti: 22, profilo basso e largo, in nickel
• Larghezza al capotasto: 41,3 mm (1-5/8")
• Larghezza all’ultimo tasto: 55,6 mm (2-3/16")
• Attacco manico: giunzione scolpita a 5 viti
• Truss rod: regolabile senza rimuovere corde o componenti
• Pickup: Music Man® HT Single Coils
• Controlli:
• Volume con push/push per gain boost attivo +20 dB,Tono, Selettore a 5 posizioni
• Preamp integrato: buffer trasparente progettato da Music Man®
• Schermatura elettronica: resina acrilica conduttiva e cover in alluminio
• Ponte: tremolo floating stile vintage Music Man®, acciaio cromato con sellette piegate
• Meccaniche: Schaller M6-IND bloccanti
• Corde installate: Ernie Ball RPS 9 Slinkys (.009 – .042)
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music
Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

My Morning Jacket
Is
ATO Records
Ormai da anni si ha la sensazione che My Morning Jacket, la band di Jim James e soci, sia alla costante ricerca di qualcosa di...

Grace Bowers
Wine on Venus
Grace Bowers Music LLC
Diciotto anni, una cascata di riccioli biondi e un guitar playing che non fa sconti a nessuno: Grace Bowers pubblica Wine On Venus, o meglio,...