Hamer Sustainor

test
Certo quello di incorporare un circuito elettronico per aumentare il sustain della chitarra non è una grossa invenzione poiché già in parte lo si poteva ottenere con un compressore esterno e con l'elettronica attiva sui pickup, però il fatto di realizzarla unitamente allo strumento in maniera semplice e molto efficace risolve tanti problemi.
A prima vista questa chitarra sembra come tante altre, ma scendendo nei particolari ci si accorge che tutto è stato ottimizzato al meglio. La parte di liuteria prevede un corpo in mogano con manico in acero e tastiera in palissandro brasiliano. La linea complessiva richiama quella della serie Californian. Le meccaniche sono le mini-Schaller a tensione regolabile cromate nere con tutte le altre parti metalliche.
La tastiera è del tipo a 24 tasti con segnatasti a pallini. L'accoppiamento manico-corpo è con sistema bolt-on con parte posteriore leggermente smussata per facilitare l'accesso ai tasti più alti.
Come strumento quindi una chitarra Made in USA dallo standard buono e dalle finiture curate...
l'articolo continua...
Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music
Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

Bobby Rush & Kenny Wayne Shepherd
Young Fashioned Ways
Deep Rush Records
Sono numerosi gli album con cui il biondo chitarrista della Louisiana scala le classifiche sin dal 1995, a cominciare da Ledbetter Heights (1995), per passare...

Bruce Springsteen
Tracks II: The Lost Albums
Sony Music
In uscita il 27 giugno 2025 su Sony Music, si tratta del secondo volume, come indica il titolo – Tracks II – questa volta comprensivo...