PRS SE Studio Standard & SE Studio

di Francesco Sicheri
01 settembre 2025

test

PRS Guitars
SE Studio Standard e SE Studio
chitarre elettriche
Quando PRS presenta una nuova chitarra, ci si aspetta un design riconoscibile, una filosofia costruttiva capace di bilanciare innovazione e tradizione e, naturalmente, la cura certosina dei dettagli. Ma quando le chitarre sono due, portano lo stesso nome e differiscono solo per un aggettivo – Standard, per la precisione – viene naturale chiedersi: cosa cambia davvero tra le nuove SE Studio Standard e SE Studio?

La risposta al quesito posto nell’introduzione di questo articolo è meno scontata del previsto. Perché se da un lato entrambe le PRS SE Studio Standard ed SE Studio condividono la stessa elettronica H-S-S e gran parte del layout dell’hardware, a separarle è una diversa filosofia costruttiva, un approccio estetico contrastante e un diverso modo di reagire sotto le dita e all’amplificatore collegato.

Il cuore di entrambe le chitarre è il medesimo: pickup 58/15 S al ponte e due Narrowfield DD S al centro e al manico. Ma se da un canto la SE Studio Standard adotta un look più classico con corpo in mogano massello, battipenna e manico bolt-on, dall’altro canto la SE Studio punta a una fascia più alta, con top in acero figurato, manico incollato e finiture più accattivanti.
Due elettriche dal concept...

l'articolo continua...

Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo