IBANEZ Steve DiGiorgio Signature Bass

di Redazione
16 dicembre 2023
Costruzione neck-thru, body in acero fiammato e frassino Okoume, manico in acero/bubinga/panga panga (9 pcs), hardware Cosmo Black e l’accattivante finitura verde, sfumata (Dark Moss Burst) di body e paletta… Il fretless Steve DiGiorgio Signature firmato Ibanez si impone sin dal primo sguardo.

Votato al rock metal, là dove DiGiorgio trova il suo habitat ideale, questo basso a 5 corde (che Ibanez sigla SDGB1) e privo di tasti (fretless), beneficia di una elettronica che nulla lascia al caso: due pickup Nordstrand Big Single, passivi (per sonorità corpose e aggressive, capaci di mantenere al contempo la definizione tipica dei single coil), più il peculiare circuito Vari-Mid 3-Band Eq con i suoi tre potenziometri (Treble, Mid, Bass) per il taglio/incremento delle frequenze e la conseguente regolazione della curva di equalizzazione. Completano il comparto i controlli Volume e Balancer, e lo switch per l’inserimento/disinserimento dell’Eq.

Ibanez official website

Due parole ancora sul body: il retro alloggia il vano per la batteria con il relativo coperchietto di protezione ed il vano per il circuito dell’elettronica, protetto dall’apposita placca avvitata, sulla quale campeggia la firma autografa di DiGiorgio.

Il ponte MR5 con sellette indipendenti per il solido ancoraggio delle corde e il trasferimento delle vibrazioni privo di interferenze...

l'articolo continua...

e le meccaniche Gotoh per la solida tenuta dell’accordatura, completano l’hardware del basso che Ibanez dedica a Steve DiGiorgio.


Scala: mm 889 – Body: Flamed Maple/Ash Okoume – Manico (9 pcs): Maple/Bubinga/Panga Panga – Tastiera: Ebonol – Radius: 400 mmR – Dot: Luminlay – Capotasto: mm 47 – Meccaniche: Gotoh – Pickup: Nordstrand Big Single (ponte/manico) – Circuito Eq: Vari-Mid 3-Band – Controlli: Volume, Balancer – Ponte: MR5 – Hardware: Cosmo Black – Finitura: Dark Moss Burst – Corde: D’Addario NYXL45130SL (045-130)


Statunitense, classe 1967, Steve DiGiorgio è considerato il primo bassista ad aver introdotto il fretless nel metal. Utilizza in prevalenza le dita, senza disdegnare il plettro ove necessario. Tra le band del suo palmares vi sono Sadus, Death, Testament, Megadeth, Sebastian Bach, Obituary…

Podcast

Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music

Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

Bobby Rush & Kenny Wayne Shepherd
Young Fashioned Ways
Deep Rush Records

Sono numerosi gli album con cui il biondo chitarrista della Louisiana scala le classifiche sin dal 1995, a cominciare da Ledbetter Heights (1995), per passare...

Bruce Springsteen
Tracks II: The Lost Albums
Sony Music

In uscita il 27 giugno 2025 su Sony Music, si tratta del secondo volume, come indica il titolo – Tracks II – questa volta comprensivo...