Crazy Tube Circuits, con il Crossfire punta al suono di SRV

Crazy Tube Circuits Official Website
La combinazione di Tube Screamer e di amplificatori Dumble/Fender è ciò che potrebbe riassumere la strumentazione di SRV, perlomeno in via molto sintetica, ed il nuovo Crossfire di Crazy Tube Circuits va ad aggiungersi alla già folta schiera di pedali dediti al ricreare proprio questo tipo di sonorità.
Il nuovo nato di CTC si divide in due "parti", la prima dedicata alla sezione overdrive, e la seconda che invece potremmo ricondurre al lato amplificatore. Il lato overdrive ripercorre i controlli fondamentali di uno "Screamer", ai quali si aggiungono due toggle switch pensati l'uno per due diversi tipi di clipping (asimmetrico e simmetrico), e l'altro per un boost di gain generale.
l'articolo continua...
La sezione "amplificatore" del pedale offre invece un EQ a tre bande, e - anche in questo caso - due switch. Quest'ultimi consentono di scegliere tra due varianti di headroom (maggiore o minore simulando un cambio tra 4 valvole 6L6 e 2 6L6 nella sezione finale), e di incrementare il boost sulle alte frequenze a mo' di "bright".
I due lati del pedale sono utilizzabili insieme oppure separatamente (senza possibilità di decidere l'ordine di concatenazione), ed è inoltre presente un loop effetti che si può dimostrare molto utile in fase di creazione della catena del segnale (soprattutto con effetti d'ambiente e modulazioni).
Il Crossfire è venduto da Crazy Tube Circuits a €219,00.
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music
Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

Bobby Rush & Kenny Wayne Shepherd
Young Fashioned Ways
Deep Rush Records
Sono numerosi gli album con cui il biondo chitarrista della Louisiana scala le classifiche sin dal 1995, a cominciare da Ledbetter Heights (1995), per passare...

Bruce Springsteen
Tracks II: The Lost Albums
Sony Music
In uscita il 27 giugno 2025 su Sony Music, si tratta del secondo volume, come indica il titolo – Tracks II – questa volta comprensivo...