KEMPER Player Profiler
test
La rincorsa al raggiungimento della massima portabilità è la grande chimera dei nostri tempi. Nel corso di due decadi il settore dell’amplificazione per chitarra (ma non esclusivamente) ha cercato di ridurre il tutto al minimo ingombro concepibile e percepibile. Arrivati al 2024 non è svanita la voglia di contenere quanto più possibile le dimensioni ed il peso dei prodotti dedicati al mondo della sei corde, ma allo stesso tempo si è presa sempre più a cuore la necessità di assicurare un livello qualitativo generale che possa giocarsela con i capisaldi della strumentazione analogica.
L’ultimo nato nella genealogia che risponde al nome Kemper, è il Player Profiler: pensato per essere alloggiato in una pedalboard in maniera senza soluzione di continuità. Il risultato, ed è giusto dirlo fin da subito, è un prodotto per i tempi che corrono, che porta con sé l’esperienza compiuta dal brand sino ad oggi, e la eleva ad una nuova dimensione.
Il “suono Kemper”...
l'articolo continua...
Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo
Leggi anche
Podcast
Album del mese
Mark Blake
Pink Floyd, Pigs Might Fly
Il Castello Chinaski
“Quando Syd [Barrett] se ne andò, chiedemmo a Jeff Beck di unirsi a noi, ma rifiutò...” Basterebbe questa frase per condensare la narrazione di Pink...
North Mississippi Allstars
Still Shakin’
New West Records
Nati come trio che ha mutato più volte forma (ma non sostanza), i North Mississippi Allstars tornano sulle scene con Still Shakin’. ...
Galactic
Audience With The Queen"
Thirty Tigers / Tchuop-Zilla Records
Non tutti sanno che un chitarrista come Jeff Raines sia co-fondatore e anima - assieme ai sodali Robert Mercurio (basso), Rich Vogel (tastiere) e Stanton...