Maria Teresa Soldani "MADE IN USA"

recensione
Mimesis Edizioni
Emersi dalla scena artistica newyorkese dei primi Ottanta, i Sonic Youth diventano i propulsori di quella cultura-indie che finirà per influenzare il resto del mondo e fornirà l’input alla proliferazione del grunge. [Gli Youth girano il film “1991: The Year Punk Broke” con gli allora poco conosciuti Nirvana]
Partiti dall’esperienza no-wave e dall’avanguardia chitarristica di Glenn Branca, i Sonic Youth plasmano i loro tratti espressivi attraverso i convenzionali strumenti che utilizzano – chitarra, basso e batteria – collaudando accordature alternative, strumenti customizzati, utilizzo del feedback e, soprattutto, eliminando le barriere imposte ai convenzionali ruoli di ciascuno strumento. Il loro noise rock si accorda al contempo alla Pop Art, all’arte concettuale e al cinema underground, ed è così che la band mette in atto una innovativa mescola di musica e arti visive, attivando strategie artistiche e comunicative che tanto puntano sul corpo (body, corpse, youth) inteso come epicentro della cultura statunitense, mirando a mettere in discussione le convenzioni di genere (come music genre, gender, film genre): gli Youth diventano...
l'articolo continua...

una autentica istituzione della scena alternative globale.
Thurston Moore (voce/chitarra), Lee Ranaldo (chitarra), Kim Gordon (basso/voce) e Steve Shelly (batteria), i Sonic Youth nascono a NYC nel 1981 e si sciolgono nel 2011.
Leggi anche
Podcast
Album del mese

FABIO ZUFFANTI
Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia
Il Castello / Chinaski Edizioni
Nato dalla penna di Fabio Zuffanti, "Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia", è il titolo della più recente e completa biografia dedicata al celebre artista...

Pino Daniele
70/10 Anniversary
Warner Music
Quest’anno ricorrono due importanti anniversari legati a Pino Daniele: i 10 anni dalla sua scomparsa (4 gennaio 2015) e i 70 anni dalla nascita (19 marzo 1955). ...