TECH21 NYC SansAmp Bass Driver DI

di Redazione
25 marzo 2024
E’ cosa nota che l’inconfondibile SansAmp Bass Driver DI sia parte dell’arsenale di un gran numero di bassisti e di studi di registrazione nel globo, come è altrettanto noto che dalla sua introduzione del 1994 sia uno dei prodotti di maggior successo sul mercato.
Ebbene, Tech21 NYC, celebra il 30esimo anniversario di questo pedale con una edizione in alluminio anodizzato, con sette potenziometri in metallo, riconoscibile all’istante.
In arrivo il prossimo giugno 2024.

La tecnologia SansAmp Tube Amplifier Emulation (emulazione analogica al 100% di amplificatori valvolari) abbraccia l’intera catena del segnale, dal preamp al power amp, alla simulazione degli speaker, riproducendo ogni tipo di speaker con latenza zero: va da sé che Bass Driver DI consegna al bassista la possibilità di beneficiare di suoni valvolari di tipo vintage, suoni puliti e brillanti per lo slap più dinamico, distorsioni nodose e incisive, e tutto ciò che sta nel mezzo. Il tutto, con regolazioni tagliate su misura per le necessità più specifiche.

Controlli: Level, Blend, Treble, Presence, Drive, Mid, Bass.
Il footswitch attiva il circuito SansAmp Tube Amplifier Emulation; disabilitando il circuito, Bass Driver DI si comporta come una tradizionale direct box (DI).
Tre diverse uscite integrate (Effected XLR, Effected ¼”, Parallel/Uneffected ¼”) per...

l'articolo continua...

l’utilizzo del pedale in studio di registrazione o sul palco ed il rispettivo collegamento ad amplificatori di potenza, mixer o per l’enfasi del proprio rig. Prezzo: Euro 429,00

Tech21 NYC official website

Level (regolazione XLR e livelli Output ¼”). Blend (per mix segnale del basso e circuito SansAmp, soprattutto con bassi dotati di piezo). Mid, Bass,Treble (regolazione Eq +/- 12 dB. Mid con switch per cambio frequenze 500/1000 Hz. Bass con switch per cambio frequenze 40/80 Hz). Presence (regolazione della definizione e dei contenuti armonici dei registri alti. Drive (regolazione Gain e Overdrive).




Podcast

Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music

Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

My Morning Jacket
Is
ATO Records

Ormai da anni si ha la sensazione che My Morning Jacket, la band di Jim James e soci, sia alla costante ricerca di qualcosa di...

Grace Bowers
Wine on Venus
Grace Bowers Music LLC

Diciotto anni, una cascata di riccioli biondi e un guitar playing che non fa sconti a nessuno: Grace Bowers pubblica Wine On Venus, o meglio,...