MOOER MSC-30 Pro & MSC-31 Pro

Adagio Italia official website
Per entrambe le chitarre Mooer sceglie il pioppo per il body e l’acero fiammato per il top (combinazione destinata a generare timbriche definite e un buon sustain), mentre riguardo al manico (avvitato), il brand cinese opta per l’acero con finitura satinata. Due opzioni invece per la tastiera: in acero (MSC-30 Pro), per il chitarrista che predilige l’enfasi della brillantezza e definizione della pasta sonora, o in palissandro (MAS-31 Pro), per il chitarrista che predilige la rotondità e corposità della pasta sonora.
Le due nuove Mooer MSC-30 Pro e MSC 31 Pro condividono la medesima configurazione S/S/H: più precisamente, un single coil MSC-1N al manico, un single coil MSC-1M nella posizione centrale, ed un humbucker dual coil MHB-1B al ponte. Il selettore a 5 posizioni, lo switch per lo split dei coil e i controlli Volume e Tone, completano un’elettronica congegnata all’insegna della versatilità.
l'articolo continua...
Le due nuove MSC non trascurano certo la stabilità e la precisione dell’accordatura e, allo scopo, si appropriano delle meccaniche MTN-1 firmate Moore, con finitura cromata per la MSC-30 Pro e finitura nera (Black) per la MSC-31 Pro; anche il ponte mira al massimo grado di efficienza e stabilità ed entrambe le chitarre affidano il compito al modello MTB-1 2-Point Tremolo (in finitura Black per la MSC-31Pro).
Infine, perché anche l’aspetto estetico possa soddisfare le esigenze più diverse, ecco che le nuove MSC mettono in campo un assortito ventaglio di finiture: Sunset Red, Lake Blue, Lemon Green, Rose Purple (MSC-30 Pro) e Grey Burst, Blue Burst, Green Burst e Purple Burst (MSC-31 Pro).
In sostanza, Mooer concepisce le nuove MSC (30 e 31 Pro) all’insegna della versatilità nel più ampio senso del termine: progettate quindi per affrontare i territori più vasti e variegati e restituire al chitarrista dalle timbriche più pulite del blues e del jazz, a quelle più hi-gain dei generi più duri e heavy. Ed in più, proposte a un prezzo che fa della competitività il suo asso nella manica.
MSC-30 Pro – Design: Classic S-style – Costruzione: Bolt-on (manico avvitato) – Scala 25,5” – Manico: Maple – Trussrod: Dual-action – Body: Poplar – Top: Flame Maple – Tastiera: Maple – Tasti: 22 Nickel Silver – Capotasto: Bone – Meccaniche: MTN-1 Cromate – Ponte: MTB-1 2-Point Tremolo – Battipenna: White – Pickup: single coil MSC-1N (manico), single coil MSC-1M (centrale), MHB-1 (ponte) – Selettore: 5 posizioni – Controlli: spilt coil switch, Volume, Tone – Finiture: Sunset Red, Lake Blue, Lemon Green, Rose Purple
MSC-31 Pro – Design: Classic S-style – Costruzione: Bolt-on (manico avvitato) – Scala 25,5” – Manico: Maple – Trussrod: Dual-action – Body: Poplar – Top: Flame Maple – Tastiera: Rosewood – Tasti: 22 Nickel Silver – Capotasto: Bone – Meccaniche: MTN-1 Black – Ponte: MTB-1 2-Point Tremolo Black – Battipenna: Black – Pickup: single coil MSC-1N (manico), single coil MSC-1M (centrale), MHB-1 (ponte) – Selettore: 5 posizioni – Controlli: spilt coil switch, Volume, Tone – Finiture: Grey Burst, Blue Burst, Green Burst e Purple Burst
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music
Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

Bobby Rush & Kenny Wayne Shepherd
Young Fashioned Ways
Deep Rush Records
Sono numerosi gli album con cui il biondo chitarrista della Louisiana scala le classifiche sin dal 1995, a cominciare da Ledbetter Heights (1995), per passare...

Bruce Springsteen
Tracks II: The Lost Albums
Sony Music
In uscita il 27 giugno 2025 su Sony Music, si tratta del secondo volume, come indica il titolo – Tracks II – questa volta comprensivo...