SILVIO BARISONE Inside
recensione
L’album apre con il ritmato e sferragliante Running Train. Probabilmente, il modo migliore per salire a bordo delle otto carrozze strumentali di Barisone, ciascuna delle quali (sul finire del 2020, nell’arco di circa tre mesi) registrata dall’autore tra le pareti del suo studio domestico; un lavoro che, a tutti gli effetti, risulta una compatta ed organica summa di lockdown-sessions, con suoni midi da un lato (tastiere, basso, batteria) e chitarre incise rigorosamente live dall’altro....
l'articolo continua...
Il percorso si dipana fra tracce anche molto diverse tra loro, tutte però legate dal fil-rouge invisibile - seppur marcatamente presente - di una sperimentazione a 360°. Lo si nota nell’esotica Cafuné, nell’irresistibile (quasi “disco”) Blue Dance, sugli immaginari promotori jazzy tratteggiati da Lindeza, così come in quel mare di “note dolenti” su cui è costruita la conclusiva Vertigo.
Interessante l’utilizzo di delay e reverb, ben evidenti negli echi retrò di Seventy: una composizione che richiama la migliore tradizione psichedelica di matrice angloamericana passata e recente; vedi Vibration & Light Suite della Chris Robinson Brotherhood, giusto per fare esempi.
Quella suggerita da Silvio Barisone è una miscela intrigante, una musica per ampliare confini ed infrangere barriere preconcette, una tavolozza d’artista attraverso cui esplorare combinazioni tanto inusuali quanto mature. Inside è questo e, come ogni opera di pregio, molto altro ancora. Lo trovate in versione digitale sulle migliori piattaforme disponibili in rete. Basta un semplice click, dunque. Curiosate, gente, curiosate!
Leggi anche
Podcast
Album del mese
Walter Trout
Sign Of The Times
Provogue Records
Walter Trout, decano del blues, è ancora in pista. A distanza di un anno dall’incandescente Broken (2024), l’artista statunitense (classe 1951) sente infatti l’esigenza di...
Nobis & Gualdi
Echos De Bazar
Bluebelldisc Music
Otto tracce costituiscono l’ossatura di Echos De Bazar, a cui si aggiungono tre brevi interludi concepiti dai due autori con l’idea di evocare tre precisi...
Andrea Quartarone
Melody Science
Volonté & Co Editore
Il body di una chitarra elettrica, abbinato ai filamenti del dna umano al posto del manico, costituisce l’originale grafica della copertina di Melody Science, il...