Mad Professor presenta il nuovo Dual Blue Delay

di Redazione
29 giugno 2017
Suono grosso, rotondo e avvolgente. Funzioni d’utilizzo semplici ed intuitive. In estrema sintesi, sono questi i tratti caratteriali del nuovo Dual Blue Delay che Mad Professor presenterà al prossimo Summer Namm Show di Nashville (13-15 luglio 2017).

Il neonato Dual Blue Delay intende porsi tra i pedali più intelligenti, intuitivi e performanti di oggi, rivolgendosi al chitarrista moderno che troverà nelle sue funzioni la risposta ad ogni esigenza timbrico/sonora.

Short Delay gestisce un ritardo massimo di 351ms, con un sound di pasta grossa (fat) decisamente indicato per lo slap e le timbriche vecchia-scuola. Long Delay gestisce un ritardo di 810ms con un voicing più moderno, adatto ai solismi e le timbriche d’ambiente. Entrambi i delay dispongono di un’ampia gamma di regolazioni; entrambi i canali possono essere utilizzati separatamente, oppure utilizzati assieme per un dual delay sound enorme... Insomma, tutto affinché impostare il setting perfetto in ogni occasione.
Premendo per 1 secondo lo switch On/Off, il pedale consegna una eccitante funzione Multi Head: un must per tutti i fan del suono à-la Pink Floyd. La funzione Tap Tempo, infine, è destinata all’utilizzo del canale Long Delay.

Un pedale agile, intuitivo ed efficiente che, ancora una volta, ribadisce gli standard qualitativi perseguiti da Mad...

l'articolo continua...

Professor sin dalla nascita!

Disponibilità MP Dual Blue Delay: settembre 2017

Podcast

Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music

Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

My Morning Jacket
Is
ATO Records

Ormai da anni si ha la sensazione che My Morning Jacket, la band di Jim James e soci, sia alla costante ricerca di qualcosa di...

Grace Bowers
Wine on Venus
Grace Bowers Music LLC

Diciotto anni, una cascata di riccioli biondi e un guitar playing che non fa sconti a nessuno: Grace Bowers pubblica Wine On Venus, o meglio,...