GUIDO DI LEONE TRIO A Lovely Flower for You (To Jim Hall)

di Stefano Galvani
14 giugno 2017

recensione

GUIDO DI LEONE TRIO
A Lovely Flower for You (To Jim Hall)
Abeat Records
Pugliese, classe ‘64, Guido DiLeone è uno dei più affermati specialisti delle sei corde della scena jazz nostrana. Musicista con all'attivo numerose incisioni discografiche, in questo suo nuovo album sceglie di omaggiare il grande Jim Hall. L'incisione, dedicata alla rilettura delle composizioni del chitarrista americano, ha il merito di evidenziare molte delle qualità della scrittura di Hall, sempre raffinata e ricca di spunti tematici interessanti. Per realizzare questo lavoro DiLeone si avvale della collaborazione di Dario Deidda al basso e di Giovanni Scasciamacchia alla batteria; l'apporto di questi musicisti, in un trio che privilegia l'interplay strumentale, risulta fondamentale per la realizzazione del progetto.

Deidda ottiene dal suo basso un sound caldo e naturale e si rende autore di alcuni pregevoli interventi solistici, il drumming di Scasciamacchia è dinamico e dallo swing sempre funzionale agli equilibri del gruppo. Dal canto suo Di Leone, sicuramente memore della lezione di Hall, si produce in un sound chitarristico morbido e perfettamente in linea con la tradizione delle sei corde jazz. In apertura d’album il chitarrista pugliese rilegge in modo ispirato e coinvolgente lo standard Beautiful Love di V. Young, ed a seguire propone una composizione originale intitolata A lovely flower...

l'articolo continua...

for you, che ricorda certe pagine acustiche di Pat Metheny.

Vi è spazio poi per delle interessanti rivisitazioni dei temi di Hall, tra questi citiamo: il dinamico e coinvolgente Slam, lo swingante Waltz News, ed infine il gioioso Down from Antigua. Il vertice del cd viene toccato, infine, con All across the city, dove in una intima atmosfera notturna trovano spazio le riuscite esibizioni solistiche di Deidda e Di Leone. In definitiva il trio in questione realizza un sentito e riuscito omaggio a Jim Hall, senza dubbio uno tra più importanti maestri della chitarra jazz, che merita di essere ricordato attraverso iniziative di questo genere oltre che, ovviamente, con l'ascolto delle sue composizioni.

Podcast

Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music

Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

My Morning Jacket
Is
ATO Records

Ormai da anni si ha la sensazione che My Morning Jacket, la band di Jim James e soci, sia alla costante ricerca di qualcosa di...

Grace Bowers
Wine on Venus
Grace Bowers Music LLC

Diciotto anni, una cascata di riccioli biondi e un guitar playing che non fa sconti a nessuno: Grace Bowers pubblica Wine On Venus, o meglio,...