PIGTRONIX Cosmosis I

Tre i potenziometri a bordo del Pigtronix Cosmosis I, Tone, Size e Blend, oltre ai due selettori Space e Preset. Regolato fino a ore 12, Tone attiva un filtro passa-alto per la massima brillantezza del suono, mentre regolato da a ore 12 a fine corsa, il potenziometro attiva un filtro passa-basso perché l’effetto reverbero sia più scuro e cupo. Il potenziometro Size imposta la dimensione del reverbero, mentre Blend miscela il balance tra il segnale Wet (reverbero) e Dry (pulito).
La funzione Morph permette inoltre transizioni fluide tra due impostazioni, regolando Tone, Blend e Size in tempo reale.
Quattro i preset di bordo selezionabili (Preset) e tre i tipi di reverbero attivabili (Space), concepiti per restituire ambientazioni sonore differenti: Theatre (piccole stanze riflettenti), Temple (grandi ambienti) e Cosmos (riverbero etereo).
Dotato di uscite stereo TRS, il Cosmosis I vuole essere il pedale perfetto per l’ambientazione del suono tra i territori più ricchi e dinamici.
Pigtronix official website
Stereo Ambient Reverb con Morphing – Reverb – Buffered – 9V DC – Input Impedence:...
l'articolo continua...
High – Output Impedence: 1
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music
Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

Bobby Rush & Kenny Wayne Shepherd
Young Fashioned Ways
Deep Rush Records
Sono numerosi gli album con cui il biondo chitarrista della Louisiana scala le classifiche sin dal 1995, a cominciare da Ledbetter Heights (1995), per passare...

Bruce Springsteen
Tracks II: The Lost Albums
Sony Music
In uscita il 27 giugno 2025 su Sony Music, si tratta del secondo volume, come indica il titolo – Tracks II – questa volta comprensivo...