HAGSTROM UltraMax 2023
di Redazione
28 giugno 2023

Porre l’accento su processi di ricerca costanti, affinché ogni strumento prodotto possa vantare i paradigmi costruttivi più innovativi: ovvero, la filosofia che Hagstrom Guitars persegue sin dagli esordi. Il catalogo 2023 non fa che ribadire gli intenti, sfoderando chitarre elettriche, ma anche bassi, di nuova generazione: tra esse vi è la UltraMax.
Condividendo il body di dimensioni contenute della Ultra Swede, la UltraMax 2023 si fa notare per quel suo top arcuato in acero fiammato, proposto in ben sei intriganti finiture: Dark Storm, Fall Sky Satin, Milky Mandarin Satin, Black Satin, Cosmic black Burst Satin e Golden Eagle Burst.
Costruzione set-neck, giunzione manico/corpo a tenone-e-mortasa (il tipico incastro dato, rispettivamente, dall’elemento maschio e dall’alloggio femmina), scala 25,5”, radius 15” ed un manico in mogano (come il body), con profilo Ultra Slim D per il massimo in quanto a comfort e velocità esecutiva. Tastiera Resinator e trussrod H-Expander (due peculiari brevetti di casa Hagstrom), 22 tasti Medium Jumbo ed intarsi in Pearloid.
In quanto all’hardware, la UltraMax 2023 si affida al capotasto GraphTech Black Tusq XL (mm 43), meccaniche Hagstrom 15:1, al ponte Long Travel Tune-o-Matic ed al tailpiece Sustain Block (ulteriore e ben noto brevetto Hagstrom), preposto a consegnare al suono sustain e proiezione di gran portata.
l'articolo continua...
Condividendo il body di dimensioni contenute della Ultra Swede, la UltraMax 2023 si fa notare per quel suo top arcuato in acero fiammato, proposto in ben sei intriganti finiture: Dark Storm, Fall Sky Satin, Milky Mandarin Satin, Black Satin, Cosmic black Burst Satin e Golden Eagle Burst.
Costruzione set-neck, giunzione manico/corpo a tenone-e-mortasa (il tipico incastro dato, rispettivamente, dall’elemento maschio e dall’alloggio femmina), scala 25,5”, radius 15” ed un manico in mogano (come il body), con profilo Ultra Slim D per il massimo in quanto a comfort e velocità esecutiva. Tastiera Resinator e trussrod H-Expander (due peculiari brevetti di casa Hagstrom), 22 tasti Medium Jumbo ed intarsi in Pearloid.
In quanto all’hardware, la UltraMax 2023 si affida al capotasto GraphTech Black Tusq XL (mm 43), meccaniche Hagstrom 15:1, al ponte Long Travel Tune-o-Matic ed al tailpiece Sustain Block (ulteriore e ben noto brevetto Hagstrom), preposto a consegnare al suono sustain e proiezione di gran portata.
l'articolo continua...
Sono due gli humbucker che danno voce alla UltraMax 2023; più precisamente, una coppia di Custom 60 AlNiCo 5 con selettore a tre posizioni e regolazione indipendente di Volume e Tono; quest’ultimo, con funzione push/pull per lo split dei magneti, promette di saper spaziare tra i suoni rotondi e cremosi di un humbucker ai più puliti e cristallini di un single coil… in un battito di ciglia!
Versatile e confortevole, la Hagstrom UltraMax 2023 è una solid body che si appropria di raffinati processi costruttivi, di peculiari brevetti del brand svedese, di un prezzo competitivo e di un look sobrio ed elegante. Una palette di dati davvero interessante.
Adagio Italia official website
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Francesco Donadio
Rinnegato
Il Castello/Chinaski
“Rinnegato. Vita e canzonette di Edoardo Bennato” è il libro che Francesco Donadio dedica a Edoardo Bennato prendendo a prestito il titolo dell’iconico brano che...