YAMAHA FS9 l’ammiraglia in formato Concert
Yamaha Italia official website
La storia delle chitarre acustiche Yamaha inizia nel 1966 con la serie FG e da quel momento in avanti le migliorie, l’avanzamento della tecnologia e l’attenzione verso il succedersi dei trend musicali, hanno saputo mantenere quella serie ai vertici del segmento cui appartengono.
Nell’aprile 2023 la FG9 ha fatto il suo ingresso in scena, ovvero l’ammiraglia della serie in formato Dreadnought (con la sua cassa armonica di dimensioni generose) che si conquista i favori dei chitarristi/songwriter che suonano con il plettro per accompagnarsi; ebbene, ora Yamaha rivolge lo sguardo proprio a quella seicorde e decide di realizzare la versione in formato Concert dedicata ai chitarristi che privilegiano l’articolato utilizzo delle dita.
Riassumendo, strumming per la FG9, dunque potenza e volume del suono, e fingerpicking per la nuova FS9, dunque suono definito ed articolato.
l'articolo continua...
La nuova Concert si propone in due versioni, FS9M e FS9R, differenti in quanto ai legni impiegati e alle sfumature timbrico/sonore che essi sanno generare e, se la prima beneficia di fondo e fasce in mogano (M, African Mahogany), dunque di sonorità calde e focalizzate sulle medie, la seconda beneficia di fondo e fasce in palissandro indiano (R, Indian Rosewood), dunque di sonorità risonanti con basse profonde e alte croccanti.
In quanto al top, si tratta del pregiato Abete Adirondack, per un suono chiaro e vibrante, con le medie definite e brillanti. Il peculiare sistema di catenature messo a punto da Yamaha completa la struttura della cassa armonica e la relativa resa timbrico/sonora della chitarra.
In quanto al manico (bolt-on, avvitato), Yamaha sceglie il mogano ed il nuovo profilo a V lievemente arrotondato per il massimo della suonabilità, mantenendo ben saldi i parametri di una chitarra Concert, ovvero il body più piccolo di una Dreadnought e la scala di 25”, dunque lievemente più corta: il tutto, con l’obiettivo di rendere agile e naturale ogni performance e consentire al chitarrista di concentrarsi sulla sua massima espressione.
Una serie di dettagli ricercati distingue la FS9 Concert mettendo l’accento sulla sua provenienza nipponica: il decoro della rosetta in puro stile Nawa-rope, i segnatasti intarsiati in stile Kumiki, e l’etichetta all’interno della cassa armonica nella pregiata carta Washi. La sua raffinata veste estetica non poteva certo essere ignorata...
Leggi anche
Podcast
Album del mese
Walter Trout
Sign Of The Times
Provogue Records
Walter Trout, decano del blues, è ancora in pista. A distanza di un anno dall’incandescente Broken (2024), l’artista statunitense (classe 1951) sente infatti l’esigenza di...
Nobis & Gualdi
Echos De Bazar
Bluebelldisc Music
Otto tracce costituiscono l’ossatura di Echos De Bazar, a cui si aggiungono tre brevi interludi concepiti dai due autori con l’idea di evocare tre precisi...
Andrea Quartarone
Melody Science
Volonté & Co Editore
Il body di una chitarra elettrica, abbinato ai filamenti del dna umano al posto del manico, costituisce l’originale grafica della copertina di Melody Science, il...