BLACKSTAR Amped 2, Amp 100 watt + FX in formato pedale
Utilizzabile come front-end di un amplificatore tradizionale, o con un cabinet 8/16 Ohms, consente al chitarrista di disporre dei propri suoni in studio, sul palco, ma anche in una postazione DAW. Non solo. La connessione USB lo rende utilizzabile alla stregua di una interfaccia audio per la registrazione, il live, o l’utilizzo in diretta.
Adagio Italia official website
Gain, Bass, Middle, Treble e Master, sono i controlli della sezione Amplifier ospitata dal pannello frontale, a cui si aggiunge uno switch per la selezione dei suoni di tipo USA, UK e Classic. Dal canto suo, la sezione Power Amp propone due switch: uno per la selezione della risposta della valvola da impiegare (EL84, EL34, 6L6) ed uno per la selezione della potenza dell’amplificatore: 100W, 20W e 1W (quest’ultima per l’utilizzo domestico). Si aggiunge un apposito footswitch destinato alla attivazione/disattivazione della funzione Tap.
l'articolo continua...
Drive, Modulation, Delay, Reverb, sono gli effetti di bordo di qualità-studio; totalmente
configurabili, ciascuno dotato di peculiari controlli e switch per la massima versatilità d’utilizzo, e ciascuno attivabile/disattivabile tramite apposito footswitch. Un piccolo display Oled visualizza i parametri via via impostati.
La tecnologia CabRig e i sofisticati algoritmi per la simulazione degli speaker, garantisce la riproduzione di suono e feel di un cabinet per chitarra microfonato, nel rispetto di ogni nuance e con latenza zero. Il tutto si traduce nella possibilità di selezionare un cabinet e microfonarlo tramite un’ampia gamma di microfoni e relativi posizionamenti, ma anche nella possibilità di selezionare il tipo di ambiente (Room Simulation) in cui posizionare il cabinet, nonché di impostare l’equalizzazione e la resa adeguate. Il tutto, nell’ottica di plasmare il proprio suono in ogni minimo dettaglio e sfumatura. Un simulatore di speaker DSP di nuova generazione, flessibile, privo di latenza o interferenze; per dirla con le parole del brand britannico: “CabRig è un simulatore di cabinet professionale, in grado di restituire un maggior controllo del proprio sound rispetto alle tradizionali IR”.
Il software Architect di casa Blackstar dà accesso al download di CabRig.
Il ben nutrito pannello posteriore ospita le prese a jack In/Out, Send/Return (complete di selettore +4dBu/-10dBV), LineOut/Phones (quest’ultima completa di regolazione del Livello) e Speaker Outputs (8 Ohm e 16 Ohm). Si aggiunge la presa USB-C (completa di selettore per le posizioni 1, 2, 3), l’uscita bilanciata XLR D.I., la sezione Midi In/Thru, le due uscite 9V/500mA, la presa di alimentazione (100V/240V), l’interruttore On/Off e la griglia di protezione della ventola di raffreddamento.
Dimensioni: mm 288x80x149 – Peso: kg 1,98 – Prezzo: Euro 649,00
Leggi anche
Podcast
Album del mese
Walter Trout
Sign Of The Times
Provogue Records
Walter Trout, decano del blues, è ancora in pista. A distanza di un anno dall’incandescente Broken (2024), l’artista statunitense (classe 1951) sente infatti l’esigenza di...
Nobis & Gualdi
Echos De Bazar
Bluebelldisc Music
Otto tracce costituiscono l’ossatura di Echos De Bazar, a cui si aggiungono tre brevi interludi concepiti dai due autori con l’idea di evocare tre precisi...
Andrea Quartarone
Melody Science
Volonté & Co Editore
Il body di una chitarra elettrica, abbinato ai filamenti del dna umano al posto del manico, costituisce l’originale grafica della copertina di Melody Science, il...