BOSS VG-800 V-Guitar Processor

di Redazione
27 gennaio 2025
Boss lo ha presentato qualche giorno fa al Namm Show e la notizia ha fatto all’istante il giro del mondo: si tratta del nuovo VG-800, il processore per chitarra intenzionato a ridefinire gli standard del modeling digitale.

Boss official website

Grazie alla ben nota tecnologia COSM (Composite Object Sound Modeling) di casa Boss, il VG-800 consente l’emulazione estremamente fedele di un’ampia gamma di amplificatori, speaker ed effetti, ma ciò che distingue questo modeler è la sua capacità di spingersi oltre i confini
tradizionali, offrendo funzionalità avanzate che permettono al chitarrista di esplorare suoni inediti.
Affinché sfruttare appieno il potenziale del VG-800, interviene l'utilizzo del Serial GK, pickup dedicato
venduto separatamente, progettato per catturare il suono di ogni corda della chitarra in modo indipendente, garantendo una trasduzione estremamente dettagliata e precisa.

Non si tratta soltanto del modeling nell’accezione più comune del termine, ma di una macchina destinata al chitarrista per spaziare in mondi sonori pressoché infiniti: il VG-800, infatti, collegato alla chitarra, è in grado di elaborare ogni corda in maniera separata, assegnando a ciascuna timbriche differenti, così che la chitarra possa impossessarsi delle fedeli sonorità di altri strumenti e diventare uno strumento camaleontico: un approccio che cnsente al VG-800 di elaborare ogni segnale in maniera...

l'articolo continua...

autonoma, aprendo la porta a un reale universo sonoro.

L'installazione del Serial GK Pickup è semplice e compatibile con la maggior parte delle chitarre elettriche e acustiche, rendendolo un accessorio versatile e adatto a qualsiasi tipo di setup. Con il Serial GK, il Boss VG-800 può gestire contemporaneamente il tradizionale segnale della chitarra e quello proveniente dal pickup per una flessibilità che ha dello straordinario.

Grazie alla capacità di elaborare ogni corda separatamente, il VG- 800 non si limita a replicare i suoni chitarristici tradizionali ed infatti a ogni corda è possibile assegnare timbri differenti, affinché si possano creare paesaggi sonori che vanno ben oltre i limiti dello strumento stesso. In ambito chitarristico, è possibile simulare strumenti di diversa tipologia costruttiva, come chitarre hollow-body o baritone e, di nuovo, con una fedeltà sorprendente. Ma non è tutto: il Boss VG-800 permette di esplorare mondi sonori completamente nuovi, utilizzando suoni provenienti
da altri strumenti, rendendo di fatto la chitarra capace di trasformarsi in uno strumento camaleontico.

Una delle funzioni più innovative è la modalità Dual Guitar, che consente al chitarrista di combinare due suoni distinti. Grazie al pickup Serial GK, il segnale di ogni corda può essere diviso in due linee separate, ciascuna con una propria catena di effetti. Questo sistema permette di assegnare suoni diversi a corde specifiche, oppure di stabilire quale tasto della chitarra impiegare per assegnare due suoni diversi alle corde prima e dopo quel determinato tasto. Se poi si decidesse di abbinare il VG-800 al GM-800 Guitar Synthesizer, allora le possibilità creative si
amplierebbero in maniera sconfinata.

Il VG-800, inoltre, è progettato per integrarsi in qualsiasi setup, grazie a una dotazione completa di connessioni. Le uscite stereo, le porte MIDI e l’interfaccia USB rendono il nuovo dispositivo Boss ideale per ’utilizzo sia in studio che dal vivo.

Infine, il supporto dato dal software di editing Boss Tone Studio garantisce il controllo totale sulla configurazione del suono, mentre la piattaforma cloud Boss Tone Exchange consente di scaricare preset condivisi dalla community, rendendo la libreria del VG-800 un archivio in continua evoluzione.

Podcast

Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music

Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

Bobby Rush & Kenny Wayne Shepherd
Young Fashioned Ways
Deep Rush Records

Sono numerosi gli album con cui il biondo chitarrista della Louisiana scala le classifiche sin dal 1995, a cominciare da Ledbetter Heights (1995), per passare...

Bruce Springsteen
Tracks II: The Lost Albums
Sony Music

In uscita il 27 giugno 2025 su Sony Music, si tratta del secondo volume, come indica il titolo – Tracks II – questa volta comprensivo...