BOSS SD-1 Super Overdrive & MT-2 Metal Zone doppio anniversario

Boss official website
SD-1 Super Overdrive – 40th Anniversary
Presentato nel 1981, l’iconico e indistruttibile SD-1 Super Overdrive è uno dei pedali gain accolto da intere generazioni di chitarristi nel globo. Circuito di clipping asimmetrico
(ereditato dal popolare OD-1 Overdrive del 1977) per timbriche overdrive ricche e pastose alla stregua di quelle valvolari; distorsioni da leggere a intermedie, e focus sulla gamma delle medie e bassi definiti, il pedale SD-1 vuole essere il compagno perfetto degli amplificatori più clean e dei pedali boost, overdrive e distorsori in generale.
Boss celebra il 40esimo anniversario di questo pedale con una versione limitata che si distingue per il lettering giallo su chassis nero (al contrario dei Super Overdrive della family) la vite argentata in stile vintage nel comparto/batteria, ed il logo del 30° anniversario sulla confezione.
MT-2 Metal Zone – 30th Anniversary
Presentato nel 1991, l’iconico Boss MT-2 Metal Zone supera il milione di unità vendute nel globo, confermandosi una delle prime scelte dei pedali distorsori high-gain per i chitarristi rock, metal e, comunque, per le sonorità...
l'articolo continua...
più dure e heavy.
Boss celebra il 30esimo anniversario di questo pedale con una versione limitata che si distingue per il lettering grigio (invece che rosso) su chassis nero, la vite argentata in stile vintage nel comparto/batteria, ed il logo del 30° anniversario sulla confezione.
Crunch denso ed intenso, sustain cremoso a ogni volume impostato, Eq attivo con medi semi-parametrici, e con un ampio arsenale di voci distorte, Boss MT-2 consente al chitarrista di scolpire il proprio suono e di reagire al meglio collegato a tutti i tipi di amplificatori, inclusi quelli pensati per consegnare piattaforme neutre a pedali ed effetti.
E’ l’innovativo Dual-Stage Gain Circuit a generare la voce potente ed heavy del pedale Boss MT-2: due stadi di guadagno configurati in serie, il cui primo stadio fornisce una gamma delle medie ben definita, in grado di alimentare il carattere più aggressivo del secondo stadio. Filtri altamente ottimizzati a monte e a valle della distorsione (sette stadi in totale) assicurano alla timbrica di mantenersi definita e articolata con qualsiasi impostazione. Dunque, mai impastata.
Avanzata la capacità di MT-2 di creare e modificare ogni timbrica, rendendolo un pedale adatto alle ritmiche più enfatiche con le medie attenuate, ma anche ai suoni più taglienti in grado di porsi in primo piano anche nei mix più affollati.
I controlli Low, Middle e High, a valle della distorsione nella catena del segnale, mettono a disposizione 15 dB di enfasi o taglio perché si adattino alla perfezione a chitarra/ampli collegati al pedale. Impostazione/regolazione delle medie (da 200 Hz a 5 kHz), cuore pulsante della voce di ogni chitarra.
Podcast
Album del mese

Raffaello Indri
Royal Wizard
Elevate Virtuoso Records
"Royal Wizard” è il debutto discografico di Raffaello Indri. ...

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records
Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records
Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...