Zone Pedals Late Reply & DriveOver

di Dario Guardino
08 novembre 2019

test

Zone Pedals
LateReply & DriveOver
pedali per chitarra
Zone Pedals (ri)nasce a Trento nel 2018, quando Andrea Lascala e Matteo Stefani, chitarristi e membri degli Undertone, riprendono in mano un’idea nata un paio di anni prima assieme ad altri chitarristi/colleghi che frequentano la stessa sala prove.
Le qualifiche dei due chitarristi trentini (rispettivamente, laurea in Design del Prodotto & Comunicazione Visiva e diploma in Elettrotecnica ed Elettronica), consentono loro di dare vita ai pedali per chitarra che hanno in mente, rimettendo mano al progetto originario e rilanciandolo anche nella veste grafica. Obiettivo? realizzare pedali per chitarra di costruzione artigianale, con componenti selezionati, prodotti e assemblati in Italia e… con un tocco peculiare: lo chassis in legno.

Zone Pedals official website

Late Reply e DriveOver sono due degli stompox di punta di Zone Pedals: vediamoli di seguito nel dettaglio.

Entrambi gli effetti sono contenuti in un originale case ligneo: in frassino quello del Late Reply e in pero quello del DriveOver, cosa che li rende davvero leggeri. Per entrambi, True Bypass soft-click, ovvero lo switch per una accensione altamente silenziosa. Alimentazione a 9V DC (center negative). Dimensioni: mm 125x66x44.

Late Reply
Delay analogico in grado di sfoderare ripetizioni calde, oseremmo dire vellutate. Che si tratti di arpeggi, linee solistiche o strumming, il...

l'articolo continua...

Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo

Podcast

Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music

Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

My Morning Jacket
Is
ATO Records

Ormai da anni si ha la sensazione che My Morning Jacket, la band di Jim James e soci, sia alla costante ricerca di qualcosa di...

Grace Bowers
Wine on Venus
Grace Bowers Music LLC

Diciotto anni, una cascata di riccioli biondi e un guitar playing che non fa sconti a nessuno: Grace Bowers pubblica Wine On Venus, o meglio,...