DIRE STRAITS "Brothers In Arms 40th Anniversary Edition"
Emersi dal circuito dei locali londinesi nel 1977, i Dire Straits e il loro rootsy rock sapientemente unito a testi sofisticati, sono capitanati da un musicista raffinato, autore e produttore, nonché chitarrista d’alta scuola: Mark Knopfler.
Sono sei gli album pubblicati dai Dire Straits nel corso tempo (l’omonimo del 1978, "Communiqué" 1979, "Making Movies" 1980, "Love Over Gold" 1982, "Brothers In Arms" 1985 e "On Every Street" 1991), con un Mark Knopfler (classe 1949) che, con il suo gusto, il suo virtuosismo, il suo fingerpicking e le tecniche più raffinate, guida il combo britannico e si pone tra i più grandi chitarristi di tutti i tempi.
Prodotto da Neil Dorfsman e dallo stesso Knopfler, "Brothers In Arms" viene registrato tra il novembre 1984 e il marzo1985 presso gli AIR Studios di George Martin a Salem/Montserrat e al Power Station di New York City, con il quartetto britannico che vede Knopfler a chitarra e voce, John Illsley al basso, Alan Clark e Guy Fletcher alle tastiere, supportati dai prestigiosi interventi di Terry Williams e Omar Hakim alla batteria.
l'articolo continua...
"Brothers In Arms" contiene brani divenuti successi planetari ("Money For Nothing", "Walk Of Life", "Brothers In Arms", "So Far Away", "Your Latest Trick"…) ed è il primo album di tutti i tempi a vendere più di 30 milioni di copie nel mondo. L’album viene certificato dieci volte Platino in UK e nove volte negli USA, oltre a ottenere un Grammy nel 1986 come Best Engineered Album (è il primo album registrato con un Sony Digital Tape a 24 tracce) ed un Brit Award nel 1987 come Best British Album. I Dire Straits sono stati inseriti nel 2018 nella Rock' n' Roll Hall Of Fame.
"Brothers In Arms 40th Anniversary Edition" (Universal Music Group) prevede il formato vinile e due edizioni Deluxe (Box 5LP e Box 3CD), queste ultime contenti la tracklist dell’album delle origini, oltre al concerto inedito di San Antonio tratto dal Live In 1985 Tour, approdato in 117 città per un totale di 248 show (incluso il Live Aid di Londra), raccogliendo la presenza di oltre due milioni e mezzo di persone. Le due versioni Deluxe si completano con un booklet corredato dalle interviste di Paul Sexton a Mark Knopfler, John Illsley e Guy Fletcher, ed esclusive art cards.
Leggi anche
Podcast
Album del mese
Walter Trout
Sign Of The Times
Provogue Records
Walter Trout, decano del blues, è ancora in pista. A distanza di un anno dall’incandescente Broken (2024), l’artista statunitense (classe 1951) sente infatti l’esigenza di...
Nobis & Gualdi
Echos De Bazar
Bluebelldisc Music
Otto tracce costituiscono l’ossatura di Echos De Bazar, a cui si aggiungono tre brevi interludi concepiti dai due autori con l’idea di evocare tre precisi...
Andrea Quartarone
Melody Science
Volonté & Co Editore
Il body di una chitarra elettrica, abbinato ai filamenti del dna umano al posto del manico, costituisce l’originale grafica della copertina di Melody Science, il...