ACOUSTIC GUITAR VILLAGE 2025, ecco il report

di Ass. Culturale Armadillo
24 ottobre 2025
Cari amici, c'è voluto ancora tanto lavoro per la chiusura definitiva dell'edizione 2025 dell'Acoustic Guitar Village a Cremona Musica e sono in elaborazione i dati degli ingressi e presenze, ma dai primi rilievi parlano di una crescita sempre costante di presenze di pubblico!
Confermandosi ancora una volta come la più importante manifestazione dedicata alla musica e agli strumenti musicali di qualità in Italia e leader in Europa, Cremona Musica annuncia le date del 2026.

ACOUSTIC GUITAR VILLAGE - 2 - 3 - 4 ottobre 2026

Acoustic Guitar Village è, come sempre, il salone più vitale e protagonista indiscusso di tutti gli eventi sui palchi live, all'interno dell'area fiera giornaliera e negli appuntamenti nel centro storico di Cremona, pomeridiani e serali.

E' stato straordinario poter visitare e vivere in un intero padiglione la storia della chitarra, dalla classica alla acustica moderna, al vintage, alla liuteria elettrica di alta gamma.
Mostre storiche di strumenti antichi e memorabilia vintage del rock moderno si integravano alla perfezione, elegendo ancora una volta Cremona come laboratorio permanente di ricerca nella costruzione e presentazione degli strumenti a corda di alta gamma, da Stradivari ad oggi con proiezione nel futuro.
Tantissimi i modelli e le novità presentate dalle varie aziende...

l'articolo continua...

produttrici e distributrici, così come molti gli strumenti esposti dai maestri liutai, presenti sia nel Vicolo dei Liutai sia nella speciale sala dedicata ai liutai classici appartenenti all'Associazione Liutaria Italiana.
Ennesima conferma di grande vitalità è stata la presentazione di altri strumenti a corde a plettro e pizzico, con il mandolino assoluto protagonista, sia nell'area espositiva sia nei palchi, e la presenza di molte orchestre e ensemble a plettro italiane e di oltre confine. Cremona Mandolini in Mostra cresce anno dopo anno grazie al lavoro costante del maestro Carlo Aonzo.
16 i partecipanti alla Masterclass di Liuteria, un successo confermato dai commenti dei partecipanti e magistralmente condotta dai liutai statunitensi Rick Barto (Santa Cruz Guitars Company) e Tom Bills (archtop e flattop guitars) con la sorpresa dell'arrivo e del lavoro pratico sul "French polish" di un altro liutaio statunitense, Robbie O'Brien. Da più di 20 anni la masterclass di liuteria, prima all'AGM di Sarzana e poi all'AGV di Cremona Musica, si conferma appuntamento formativo di grande livello per liutai professionisti e aspiranti tali.
10 i partecipanti alla Masterclass di Mandolino condotta dal maestro Carlo Aonzo
Durante i tre giorni ricordiamo una serie infinita di eventi, con più di 300 pass musicisti stampati: 4 palchi live non stop che hanno visto l'edizione 2025 del concorso per emergenti New Sounds of Acoustic Music, la 12a edizione dell'Italian Bluegrass Meeting (17 band per circa 70 musicisti), le demo e le performance dell'Open Stage, la sempre più straordinaria rassegna di ensemble e orchestre mandolinistiche del Classic Stage e singoli esponenti di chitarra classica e la novità 2025 della 1a edizione del Cremona Gypsy Jazz Meeting, con una approfondita conferenza sulla nascita di questo genere musicale in Europa e la figura di Django Reinhardt e uno straordinario concerto del virtuoso trio di Fapy Lafertin, Tcha Limberger e Dave Kelbie e altri ospiti prestigiosi di chitarra gypsy jazz-manouche.
L'area espositiva degli stand, con le varie aziende presenti e il ritorno di brand di grande rilievo, e il Vicolo dei Liutai, con tanti bellissimi strumenti esposti tra chitarre, mandolini, ukulele, charanghi, ecc., sono stati vitali e ricchi di presentazioni ed incontri. Era palpabile la soddisfazione degli espositori, con molti musicisti a provare e commentare le nuove creazioni.
Anche la sala dedicata ai liutai classici dell'A.L.I. è stata molto viva e frequentata, con una evidente soddisfazione dei liutai e pubblico presente. Molto apprezzata la prova degli strumenti dei singoli liutai effettuata dal maestro Francesco Taranto. Anche nell'edizione 2026 continueremo a valorizzare i liutai di chitarra classica, dando loro spazi e momenti dedicati.
Grazie infinite a chi ha portato il suo apporto e impegno: espositori, collaboratori, docenti, musicisti, partner nella comunicazione, partner tecnici e pubblico; è stata un'edizione di grande crescita, che ha premiato gli sforzi nella presentazione ed eleganza delle aree così come il salto di qualità nella comunicazione e promozione dell'evento.
Grazie alla Direzione e Staff della Fiera di Cremona per il gran lavoro organizzativo e di allestimento aree, a Carlo Aonzo e Giulia Alliri per l'impegno e il successo di Cremona Mandolini in Mostra, a Danilo Cartia per il coordinamento del 12° Italian Bluegrass Meeting, a Carlo Stupiggia per il coordinamento della 1a edizione di Cremona Gypsy Jazz Meeting, Leo Petrucci, Martina Gozzini e Lorenzo Frignani per le mostre di strumenti storici, a Massimo Ottini per Cremona Musica Downtown Giovani, a Achille Zoni per "Charango Presente" e allo Staff della nostra Associazione, "eroici" fonici compresi, per l'organizzazione e l'ottimo coordinamento di tutto l'AGV.
Una menzione e un ringraziamento particolare ai nostri partner tecnici di altissimo livello: la Exhibo spa per la presenza dei microfoni Neumann e Sennheiser su tutti i palchi live, la Acus-sound Engineering per gli impianti audio e amplificatori per chitarra acustica, la Taylor Guitars e la Martin Guitars per gli strumenti e accessori messi a disposizione per le premiazioni dei vari eventi.
Siamo pronti ad aumentare sempre più il nostro impegno e quello della Direzione della Fiera di Cremona per un'altra edizione di successo nel 2026, che si svolgerà il 2-3-4 ottobre, distanziandosi così dal Guitar Summit di Mannheim, scioccamente in contemporanea negli ultimi tre anni.

Acoustic Guitar Village official website

Podcast

Album del mese

Mark Blake
Pink Floyd, Pigs Might Fly
Il Castello Chinaski

“Quando Syd [Barrett] se ne andò, chiedemmo a Jeff Beck di unirsi a noi, ma rifiutò...” Basterebbe questa frase per condensare la narrazione di Pink...

North Mississippi Allstars
Still Shakin’
New West Records

Nati come trio che ha mutato più volte forma (ma non sostanza), i North Mississippi Allstars tornano sulle scene con Still Shakin’. ...

Galactic
Audience With The Queen"
Thirty Tigers / Tchuop-Zilla Records

Non tutti sanno che un chitarrista come Jeff Raines sia co-fondatore e anima - assieme ai sodali Robert Mercurio (basso), Rich Vogel (tastiere) e Stanton...