DUESENBERG Starplayer CBR
di Redazione
26 agosto 2025

Un body in mogano con camere tonali e il top in acero come il manico, si abbinano a una configurazione di pickup d’alta scuola e a un ponte che ripercorre gli iconici stilemi di casa Duesenberg: la Starplayer CBR fa il suo ingresso in scena.
Celebrando il design della popolare Starplayer firmata Duesenberg, la nuova CBR beneficia di un body in mogano con camere tonali, sormontato da un top in acero con buca a-effe, a cui si aggiunge il manico, anch’esso in acero, con profilo Medium D e scala di 25,5”; in quanto alla tastiera, la chitarra si avvale del palissandro indiano e di 22 tasti Jumbo perfettamente posizionati grazie al processo Plek e rifiniti a mano: in estrema sintesi, si tratta di una combinazione concepita per offrire al chitarrista un suono potente, enfatico e rotondo, arricchito da quella peculiare brillantezza che distingue le chitarre del marchio teutonico.
Le chicche però non finiscono qui ed ecco dunque che anche l’hardware punta alla massima funzionalità ed efficienza: sei meccaniche Z-Tuners, posizionate sulla paletta tre-per-lato, si prefiggono infatti precisione, morbidezza e stabilità dell’accordatura, mentre il ponte/vibrato Diamond Prestige Tremola, in acciaio, con la leva piatta e le sellette regolabili, si impone la massima accuratezza e resa della sua escursione.
l'articolo continua...
Celebrando il design della popolare Starplayer firmata Duesenberg, la nuova CBR beneficia di un body in mogano con camere tonali, sormontato da un top in acero con buca a-effe, a cui si aggiunge il manico, anch’esso in acero, con profilo Medium D e scala di 25,5”; in quanto alla tastiera, la chitarra si avvale del palissandro indiano e di 22 tasti Jumbo perfettamente posizionati grazie al processo Plek e rifiniti a mano: in estrema sintesi, si tratta di una combinazione concepita per offrire al chitarrista un suono potente, enfatico e rotondo, arricchito da quella peculiare brillantezza che distingue le chitarre del marchio teutonico.
Le chicche però non finiscono qui ed ecco dunque che anche l’hardware punta alla massima funzionalità ed efficienza: sei meccaniche Z-Tuners, posizionate sulla paletta tre-per-lato, si prefiggono infatti precisione, morbidezza e stabilità dell’accordatura, mentre il ponte/vibrato Diamond Prestige Tremola, in acciaio, con la leva piatta e le sellette regolabili, si impone la massima accuratezza e resa della sua escursione.
l'articolo continua...
Cuore pulsante della Duesenberg Starplayer CBR, la configurazione pickup si compone di un Domino P90 posizionato al manico e di un GranVintage Humbucker al ponte, entrambi dotati di avvolgimento Flextone+, progettato per filtrare le frequenze dei registri low-end. Sono quindi 5 le posizioni selezionabili tramite lo switch di bordo: tre per le tradizionali combinazioni dei pickup e due per il suono aperto, vivace e funky del peculiare avvolgimento. Due canonici controlli, Volume e Tone, completano l’elettronica. Un vero e proprio dream-team set, come lo definisce con orgoglio il marchio di Hannover, per un suono che si impone di cavalcare i territori sonori più vasti e variegati.
Infine, perché l’aspetto estetico ribadisca il segno distintivo di casa Duesenberg, la Starplayer CBR si propone in ben cinque raffinate finiture: Catalina Green, Transparent Black Burst, Vintage Burst, Transparent Vintage Orange, Transparent Honey.
Gold Music official website
Costruzione: Set-neck – Design: Single Cutaway – Scala: 25,5” – Body: Mahogany – Manico: Maple con profilo Medium D – Tastiera: Indian Rosewood con radius mm 305 – Tasti: 22 Jumbo – Segnatasti: Vintage Pearloid – Meccaniche: Z-Tuners – Ponte: Diamond Prestige Tremola – Pickup: Domino 90 (manico) e GranVintage Humbucker (ponte) con Flextone+ Wiring – Selettore: 5 posizioni – Controlli: Volume, Tone – Hardware: Nickel – Finiture: Catalina Green, Transparent Black Burst, Vintage Burst, Transparent Vintage Orange, Transparent Honey – Custodia: Custom Line – Street price: Euro 2.759,00
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Francesco Donadio
Rinnegato
Il Castello/Chinaski
“Rinnegato. Vita e canzonette di Edoardo Bennato” è il libro che Francesco Donadio dedica a Edoardo Bennato prendendo a prestito il titolo dell’iconico brano che...