FENDER Vintera II Road Worn Limited Edition

Fender official website
E’ il fascino degli strumenti più vissuti e consunti a ispirare le Stratocaster ‘60s, Telecaster ‘60s, Jazzmaster ‘50s e i P-Bass ‘60s Road Worn: Fender li raccoglie nella serie Vintera II Limited Edition, distinti da finiture invecchiate (Road Worn, appunto) e dall’autenticità delle feature di bordo, su tutte, il manico C-shape dei ’60 così noto per confortevolezza e feel, e le più iconiche configurazioni pickup dei ’50 e ’60 per un reale vintage-tone. In sostanza, un concreto richiamo alla storia e al suono di grandi classici del passato.
Il manico in acero, col tipico profilo a C dei ’60, accomuna tutti gli strumenti della serie Vintera II Road Worn LE, così come la tastiera in palissandro, oppure acero, con radius di 7,25” e tasti di tipo vintage per il comfort estremo. Naturalmente, la scala e l’ampiezza del capotasto delle chitarre differiscono da quello del basso Precision. In quanto al ponte, se la Stratocaster ‘60s si affida a un tremolo sincronizzato con sellette in acciaio,...
l'articolo continua...
la Telecaster ‘60s opta per un ponte vintage, anch’esso con sellette in acciaio, mentre la Jazzmaster ‘50s si appropria di un ponte/tremolo flottante. Ponte vintage anche per il Precision. Naturalmente, si tratta di ponti di tipo differente, ma tutti concepiti per assicurare al musicista l’estrema espressività del playing. Per tutti gli strumenti della serie, meccaniche vintage-style per la stabilità dell’accordatura.
Tre pickup ’60 in stile vintage restituiscono il suono brillante e definito della Stratocaster ‘60s, mentre una coppia di pickup in stile ’60 assicura alla Telecaster ‘60s le tipiche timbriche cristalline e crude per cui è nota, senza dimenticare l’inconfondibile twang. La Jazzmaster ‘50s restituisce la corposità della pasta sonora che tanto la distingue, mentre il Precision Bass adotta pickup split-coil per la pastosità e potenza del suono, unita alla sensibile risposta alle dinamiche.
Decisamente ampia la palette delle finiture Road Worn: Sonic Blue e Black per la Stratocaster ‘60s (prezzo Euro 1.599,00), Burgundy Mist Metallic e Blonde per la Telecaster ’60 (prezzo Euro 1.599,00), 3-Color Sunburst e Fiesta Red per la Jazzmaster ‘50s (prezzo Euro 1.649,00) e Charcoal Frost Metallic e Fiesta Red per il P-Bass (prezzo Euro 1.649,00). Tutti gli strumenti vengono proposti con la tastiera in palissandro, oppure acero.
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Mark Blake
Pink Floyd, Pigs Might Fly
Il Castello Chinaski
“Quando Syd [Barrett] se ne andò, chiedemmo a Jeff Beck di unirsi a noi, ma rifiutò...” Basterebbe questa frase per condensare la narrazione di Pink...

North Mississippi Allstars
Still Shakin’
New West Records
Nati come trio che ha mutato più volte forma (ma non sostanza), i North Mississippi Allstars tornano sulle scene con Still Shakin’. ...

Galactic
Audience With The Queen"
Thirty Tigers / Tchuop-Zilla Records
Non tutti sanno che un chitarrista come Jeff Raines sia co-fondatore e anima - assieme ai sodali Robert Mercurio (basso), Rich Vogel (tastiere) e Stanton...