YAMAHA F/FX Series Acoustic Guitars
Yamaha Guitars official website
La nuova serie si compone di quattro chitarre così concepite: versione acustica (F400 e FS400) e versione elettroacustica (FX400 e FSX400). A differenziare ulteriormente il concept costruttivo, Yamaha le propone nel formato Dreadnought (F400 e FX400) e nel formato Concert (FS400 e FSX400).
Dotata di un body dalle dimensioni generose, la Dreadnought F400 genera volume e corposità della pasta sonora, assecondando il chitarrista impegnato con lo strumming e con le performance più robuste e incisive; va da sé che la versione elettroacustica, FX400, beneficia di un sistema di amplificazione piezo/preamp che, corredato da EQ a 4 bande e accordatore integrato, garantisce una maggiorata corposità del suono, regolabile in ogni nuance. Prezzi di listino: Euro 179,00 (versione acustica) e Euro 280,00 (versione elettroacustica).
Dal canto suo, la Concert FS400 beneficia di un body più contenuto, l’ideale per il fingerpicking più agile ed un suono dalla marcata proiezione. Anche in questo caso, Yamaha propone la versione elettroacustica, FSX400, dotata del medesimo sistema di preamplificazione della versione FX400.
Prezzi di listino: Euro 179,00 (versione acustica) e Euro 280,00 (versione...
l'articolo continua...
elettroacustica).
Tutte le chitarre della serie condividono la scala ridotta (25”), il manico sottile e la tastiera con raggio di 400mm per la confortevolezza del playing, nonché la finitura in poliuretano ultra-sottile a garantire l’enfatica proiezione del suono. Due le finiture proposte: Natural Satin e Smoky Black, entrambe opache.
In conclusione, la nuova serie Yamaha si rivolge allo studente e a chi ricerca una chitarra acustica ben congegnata, agile ed affidabile, supportata peraltro dal proverbiale standard qualitativo che contraddistingue la produzione del brand nipponico.
Leggi anche
Podcast
Album del mese
Walter Trout
Sign Of The Times
Provogue Records
Walter Trout, decano del blues, è ancora in pista. A distanza di un anno dall’incandescente Broken (2024), l’artista statunitense (classe 1951) sente infatti l’esigenza di...
Nobis & Gualdi
Echos De Bazar
Bluebelldisc Music
Otto tracce costituiscono l’ossatura di Echos De Bazar, a cui si aggiungono tre brevi interludi concepiti dai due autori con l’idea di evocare tre precisi...
Andrea Quartarone
Melody Science
Volonté & Co Editore
Il body di una chitarra elettrica, abbinato ai filamenti del dna umano al posto del manico, costituisce l’originale grafica della copertina di Melody Science, il...