D’ANGELICO rinnova la Excel Series

di Redazione
27 agosto 2025
Sinonimo di quel suono rotondo, legnoso, carico di punch e sustain, che distingue la serie Excel di casa D’Angelico, le tre rinnovate semi-hollow SS, DC e Mini-DC, ne propongono tre differenti declinazioni, naturalmente, senza tralasciare la raffinatezza costruttiva che le distingue da sempre.
Anche l’eleganza dell’aspetto estetico non viene trascurata ed infatti le tre chitarre che il brand realizza in Corea, chiamano a bordo la paletta dal tipico D’Angelico-design con il tradizionale logo, il caratteristico battipenna sospeso, l’hardware dorato e una serie di finiture ricercate.

D'Angelico Guitars official website

Excel SS – Semi-hollow body a singola spalla mancante, con Center Block, cassa sottile (1,75”) e costruzione Set-neck, questa seicorde con l’ampiezza del body di 15”, privilegia la rotondità ed il punch del suono generato. Body in abete (Spruce) e top dotato delle due tradizionali buche a effe. Manico con profilo a C, scala 25” e trussrod Dual Action. Tastiera in ebano con radius di 16”, 22 tasti (Jescar, nickel) e segnatasti di tipo Split Block in Pearloid. Capotasto Tusq con ampiezza di 1 11/16”. In quanto all’hardware, la seicorde opta per meccaniche Grover 509 Super Rotomatic autobloccanti e per un ponte Tune-o-Matic abbinato al tradizionale tailpiece firmato D’Angelico. Due...

l'articolo continua...

humbucker Seymour Duncan danno voce alla chitarra: un DA-59 al manico ed un SH-4 al ponte, selezionabili tramite toggle a 3 posizioni. Controlli di Volume e Tono per ciascun pickup, questi ultimi con funzione coil/splitting. La custodia morbida completa il corredo. Finiture proposte: Satin Honey, Satin Trans Wine e Satin Brown Burst. Prezzo: Euro 1.899,00

Excel DC – Semi-hollow body a doppia spalla mancante con Center Block, cassa sottile e costruzione Set-neck, questa seicorde mira alla delicatezza, articolazione e sustain del suono, atti a fare della versatilità il suo punto di forza. Body in acero fiammato (Laminated Flame Maple) e top dotato delle due tradizionali buche a effe. Manico con profilo a C, scala 24,75” e trussrod Dual Action. Tastiera in ebano con radius di 16”, 22 tasti (Jescar, nickel) e segnatasti di tipo Split Block in Pearloid. Capotasto Tusq con ampiezza di 1 11/16”. In quanto all’hardware, la seicorde opta per meccaniche Grover 509 Super Rotomatic autobloccanti e per un ponte Tune-o-Matic con stopbar. Due humbucker Seymour Duncan riprendono la medesima configurazione delle rinnovate Excel: più precisamente, un DA-59 al manico ed un SH-4 al ponte, selezionabili tramite toggle a 3 posizioni. Controlli di Volume e Tono per ciascun pickup, questi ultimi con funzione coil/splitting. La custodia morbida completa il corredo. Finiture proposte: Solid Black, Trans Cherry, Amaretto Burst e Amber. Prezzo: Euro 1.899,00

Excel Mini-DC – Semi-hollow body a doppia spalla mancante con Center Block, cassa sottile (1,75”) e costruzione Set-neck, questa seicorde con il body dall’ampiezza ridotta (14”) mira alla massima espressione del punch, abbinata al massimo comfort del suo imbraccio. Body in abete (Laminated Spruce) e top in acero (Laminated Maple) dotato delle due tradizionali buche a effe. Manico con profilo a C, scala 24,75” e trussrod Dual Action. Tastiera in ebano con radius di 16”, 22 tasti (Jescar, nickel) e segnatasti di tipo Split Block in Pearloid. Capotasto Tusq con ampiezza di 1 11/16”. In quanto all’hardware, la seicorde opta per meccaniche Grover 509 Super Rotomatic autobloccanti e per un ponte Tune-o-Matic con stopbar. Due humbucker Seymour Duncan riprendono la medesima configurazione delle rinnovate Excel: più precisamente, un DA-59 al manico ed un SH-4 al ponte, selezionabili tramite toggle a 3 posizioni. Controlli di Volume e Tono per ciascun pickup, questi ultimi con funzione coil/splitting. Controlli di Volume e Tono per ciascun pickup, questi ultimi con funzione coil/splitting. La custodia morbida completa il corredo. Finiture proposte: Solid Black, Trans Cherry, Amaretto Burst e Amber. Prezzo: Euro 1.899,00


Podcast

Album del mese

Francesco Donadio
Rinnegato
Il Castello/Chinaski

“Rinnegato. Vita e canzonette di Edoardo Bennato” è il libro che Francesco Donadio dedica a Edoardo Bennato prendendo a prestito il titolo dell’iconico brano che...