KRAMER ecco la nuova Volante Series

di Redazione
23 maggio 2025
Volante, ovvero che vola... Ebbene sì, Kramer sceglie la lingua italiana per battezzare la nuova Volante Series, linea di chitarre elettriche leggere e confortevoli, concepite per le performance ad alta velocità ed un suono spinto all’ennesima potenza.

Contraddistinte dalle sigle HHFR, HSGT, HHFR Quilt e HSFR Quilt, le nuove Kramer della serie Volante si differenziano in quanto a configurazione, top e finiture, ma tutte condividono il medesimo concept costruttivo.
In quanto al body, la neonata serie opta per l’ontano, sormontato da un top in acero nel caso delle HHFR, HSGT e in acero marezzato di grado AAAA nel caso delle HHFR Quilt e HSFR Quilt: in sostanza, una combinazione di legni pensata per restituire un suono brillante e incentrato sulle medio/alte, un buon sustain e un attacco netto e marcato, proprio come il rock e i generi più duri e incisivi richiedono.

Il body sinuoso è concepito per la confortevolezza e la fluidità del playing, al pari del manico, in acero (3 pcs), invecchiato tramite processo termico e dotato di finitura satinata, nonché dell’agile profilo che Kramer chiama Elliptical C. Scala 25,5”.
Il manico, inoltre, si unisce al body tramite cinque viti, il cui scopo è quello di assicurare il massimo grado...

l'articolo continua...

di stabilità, l’enfatica trasmissione delle vibrazioni ed un suono dal maggiorato sustain. Il trussrod per la regolazione del manico colloca l’apposita rotella al fondo della tastiera, mentre il tacco scolpito è pensato per il confortevole accesso ai tasti più alti: come è semplice intuire, l’agilità è uno degli intenti che la serie Volante si prefigge di soddisfare.

In quanto alla tastiera, le Kramer Volante optano per l’Acero, per la curvatura compound (10”-14”), per 24 tasti di tipo Jumbo e per i segnatasti Black Dot in dotazione alle HHFR e HSGT, e Diamond (in madreperla), presenti sulle due versioni più raffinate, HHFR Quilt e HSFR Quilt.

Se il concept costruttivo accomuna tutte le chitarre della serie Volante, in realtà, le differenze di corredi ed intenti ci sono, a cominciare dal tandem capotasto/ponte: la HSGT si appropria infatti di capotasto GraphTech TUSQ XL e ponte tremolo Kramer (Two-Point with Pop-in Arm), mentre la HHFR e le due versioni HHFR e HSFR con il top in acero Quilt chiamano a bordo il ponte Floyd Rose 1000 Series di tipo Recessed, abbinato al relativo capotasto R3 Locking.

Anche le meccaniche distinguono la dotazione delle neonate chitarre: Mini die-cast (pressofuse) per le HHFR, HHFR Quilt e HSFR Quilt, mentre la HSGT opta per le Key Lock autobloccanti di nuova concezione, disegnate da Richard Akers, Senior Product Development Engineer di casa Kramer, allo scopo di garantire un’impeccabile stabilità dell’accordatura.

Sono due le configurazioni pickup (rigorosamente Kramer USA) assegnate alle nuove Volante: doppio humbucker Neptune (per le HHFR e HHFR Quilt) nelle posizioni ponte/manico e humbucker Neptune + single coil Triton Noiseless (per le HSGT e HSFR Quilt), nelle rispettive posizioni ponte/manico.

Kramer non dimentica certo l’aspetto estetico e consegna alle nuove Volante una variegata palette di finiture che identificano i diversi modelli della serie ed in più, le dota dell’apposita custodia rigida per il trasporto più agile e sicuro.

HHFR – 2x Neptune Humbucker (ponte/manico) – Volume, Tone, selettore 5 posizioni – Floyd Rose 1000 Series Recessed Bridge + R3 Locking Nut – Finiture: Intruder Black, Defender Red

HSGT – Neptune Humbucker (ponte) + Triton Noiseless Single Coil (manico) – Volume, Tone con push/pull serie/parallelo, selettore 3 posizioni – Kramer Two-Point Tremolo Bridge – Finiture: Triburst, Angel White

HHFR Quilt – 2x Neptune Humbucker (ponte/manico) – Volume, Tone, selettore 5 posizioni – Floyd Rose 1000 Series Recessed Bridge + R3 Locking Nut – Finiture: Ultramarine Burst, Ultraviolet Burst

HSFR Quilt – Neptune Humbucker (ponte) + Triton Noiseless Single Coil (manico) – Volume, Tone con push/pull serie/parallelo, selettore 3 posizioni – Floyd Rose 1000 Series Recessed Bridge + R3 Locking Nut – Finiture: Magenta Burst, Aqua Burst


Podcast

Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music

Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

Bobby Rush & Kenny Wayne Shepherd
Young Fashioned Ways
Deep Rush Records

Sono numerosi gli album con cui il biondo chitarrista della Louisiana scala le classifiche sin dal 1995, a cominciare da Ledbetter Heights (1995), per passare...

Bruce Springsteen
Tracks II: The Lost Albums
Sony Music

In uscita il 27 giugno 2025 su Sony Music, si tratta del secondo volume, come indica il titolo – Tracks II – questa volta comprensivo...