Casiopea Jive Jive

recensione
“Jive Jive” è stato pubblicato nell’83 con etichetta ALFA e poiché non ci risulta essere distribuito regolarmente in Italia, lo si potrà trovare di importazione. Se siete consueti lettori di questa rubrica, vi chiederete in che cosa i Casio Pea abbiano fatto “centro”, risultanto ai più un nome relativamente sconosciuto.
Ebbene, più che un “centro” musicale vero e proprio, quello dei Casio Pea è un “centro” culturale, trattandosi di un gruppo giapponese. I giapponesi sono particolarmente apprezzati come costuttori di strumenti ad alto contenuto tecnologico, ma per quanto riguarda l’aspetto musicale non hanno dato molto alla cultura occidentale.
Anzi anche in Giappone viene “consumata” musica prevalentemente esterofila, americana in particolare. Ad esempio la “fusion” ha avuto un terreno molto fertile in Giappone, quasi più che non paradossalmente in America, e nomi come Lee Ritenour, Larry Carlton, Steve Gadd, Harvey Mason, Don Grusin Abe Laboriel...
l'articolo continua...
Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music
Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

Bobby Rush & Kenny Wayne Shepherd
Young Fashioned Ways
Deep Rush Records
Sono numerosi gli album con cui il biondo chitarrista della Louisiana scala le classifiche sin dal 1995, a cominciare da Ledbetter Heights (1995), per passare...

Bruce Springsteen
Tracks II: The Lost Albums
Sony Music
In uscita il 27 giugno 2025 su Sony Music, si tratta del secondo volume, come indica il titolo – Tracks II – questa volta comprensivo...