JACKSON Josh Smith Soloist SL7 ET

di Redazione
12 gennaio 2023
Finitura acqua marina ad attirare lo sguardo e dotazioni di bordo ad attirare l’attenzione di chi privilegia accordature basse tuonanti, gli stadi del gain più denso e corposo, gli assoli più veloci ed i bending più confortevoli.
Ebbene, tutto questo (e anche di più) si concretizza nella Josh Smith Soloist SL7 ET, la nuova 7 corde che Jackson dedica al chitarrista degli australiani Northlane, tra gli odierni ambasciatori della scena prog-metalcore/djent. Sei gli album pubblicati (l’ultimo è Obsidian, 2022) e ben quattro vincitori di Award.

www.jacksonguitars.com

Scala 27” (mm 686). Costruzione neck-through, body ergonomico in ontano, manico in acero caramellizzato con rinforzo in grafite per la massima stabilità, e tastiera in ebano con curvatura 12”/16” (compound) ad agevolare le escursioni su tutti i 24 tasti di tipo Jumbo. Meccaniche Jackson autobloccanti e, ulteriore chicca di corredo, ponte EverTune a garantire la stabilità dell’accordatura anche al guitar playing più veloce e furioso.

Configurazione H/S per la Josh Smith Soloist SL7 ET: per la precisione, due Bare Knuckle Impulse – un humbucker e un single coil – rispettivamente posizionati a ponte e manico. Selettore a 3 posizioni e controllo di Volume per ciascun pickup – Prezzo: Euro 1.849,00


Podcast

Album del mese

Walter Trout
Sign Of The Times
Provogue Records

Walter Trout, decano del blues, è ancora in pista. A distanza di un anno dall’incandescente Broken (2024), l’artista statunitense (classe 1951) sente infatti l’esigenza di...

Nobis & Gualdi
Echos De Bazar
Bluebelldisc Music

Otto tracce costituiscono l’ossatura di Echos De Bazar, a cui si aggiungono tre brevi interludi concepiti dai due autori con l’idea di evocare tre precisi...

Andrea Quartarone
Melody Science
Volonté & Co Editore

Il body di una chitarra elettrica, abbinato ai filamenti del dna umano al posto del manico, costituisce l’originale grafica della copertina di Melody Science, il...