JACKSON Josh Smith Soloist SL7 ET

Ebbene, tutto questo (e anche di più) si concretizza nella Josh Smith Soloist SL7 ET, la nuova 7 corde che Jackson dedica al chitarrista degli australiani Northlane, tra gli odierni ambasciatori della scena prog-metalcore/djent. Sei gli album pubblicati (l’ultimo è Obsidian, 2022) e ben quattro vincitori di Award.
www.jacksonguitars.com
Scala 27” (mm 686). Costruzione neck-through, body ergonomico in ontano, manico in acero caramellizzato con rinforzo in grafite per la massima stabilità, e tastiera in ebano con curvatura 12”/16” (compound) ad agevolare le escursioni su tutti i 24 tasti di tipo Jumbo. Meccaniche Jackson autobloccanti e, ulteriore chicca di corredo, ponte EverTune a garantire la stabilità dell’accordatura anche al guitar playing più veloce e furioso.
Configurazione H/S per la Josh Smith Soloist SL7 ET: per la precisione, due Bare Knuckle Impulse – un humbucker e un single coil – rispettivamente posizionati a ponte e manico. Selettore a 3 posizioni e controllo di Volume per ciascun pickup – Prezzo: Euro 1.849,00
player" frameborder="0" allow="accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture; web-share" allowfullscreen>
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Ana Popovic
Power
Artiste Xclusive
Dopo tre anni di silenzio discografico, Ana Popovic (classe 1976) torna sulle scene con "Power", undicesimo album in studio di una fortunata carriera iniziata nel...

Ayron Jones
Chronicles of The Kid
Big Machine/John Varvatos Records/Universal
Anno 2021: mentre il mondo combatte con la pandemia, esce Mercy, la song di Ayron Jones che raggiunge il primo posto della Billboard Rock Chart...

The Beach Boys
The Beach Boys by The Beach Boys
Genesis Publishing
The Beach Boys by The Beach Boys è l’antologia di una delle più influenti band di tutti i tempi. Dall’inizio in un garage di Hawthorne...