LA CASA DEL ROCK apre le porte agli appassionati della storia del rock
Per visitare questa straordinaria collezione ed ascoltare le incredibili storie che stanno dietro a ciascuno dei pezzi espsti, è sufficiente inviare una email: info@madeinrock.it
Una collezione vastissima quella di Mariano Freschi che comprende la mostra Rock On Stage, oltre 400 oggetti storici tra strumenti, amplificatori, pedaliere, effetti che sono stati sui più prestigiosi palcoscenici internazionali. Ma anche memorabilia varie appartenute a certe rockstar e 45mila pezzi tra fotografie, poster, tour book, picture disc, libri e riviste che il collezionista piacentino ha raccolto nell’arco di oltre 40 anni di passione sconfinata.
l'articolo continua...
Tutti questi oggetti costituiscono le fondamenta di un sogno che Mariano Freschi coltiva da tempo, un sogno che si muove a ritmo di rock: creare una vera e propria Casa del Rock per dare vita a un luogo unico in cui si respiri in ogni momento lo spirito della musica che ha cambiato il mondo.
“Vogliamo rivolgerci a tutti gli appassionati…” – spiega Mariano Freschi – “siano essi ventenni o settantenni, amanti di prog, hard & heavy o di una delle innumerevoli anime che compongono la meravigliosa galassia del rock”.
Mariano Freschi è anche fondatore di Made In Rock, una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivo la promozione e la valorizzazione della musica rock e della cultura ad essa legata. L’associazione opera grazie all’apporto di Stefano Prinzivalli per la parte di Comunicazione e Marketing.
Made In Rock official website
Leggi anche
Podcast
Album del mese
Walter Trout
Sign Of The Times
Provogue Records
Walter Trout, decano del blues, è ancora in pista. A distanza di un anno dall’incandescente Broken (2024), l’artista statunitense (classe 1951) sente infatti l’esigenza di...
Nobis & Gualdi
Echos De Bazar
Bluebelldisc Music
Otto tracce costituiscono l’ossatura di Echos De Bazar, a cui si aggiungono tre brevi interludi concepiti dai due autori con l’idea di evocare tre precisi...
Andrea Quartarone
Melody Science
Volonté & Co Editore
Il body di una chitarra elettrica, abbinato ai filamenti del dna umano al posto del manico, costituisce l’originale grafica della copertina di Melody Science, il...