BOSS Katana-500 Bass Head & 112- Bass Cab

Beneficiando dell’avanzata tecnologia di Boss, di un raffinato circuito del preamp, di un finale di potenza in Classe D da 500 watt di nuova concezione, dell’innovativa funzione Cab Resonance e delle connessioni più moderne, la nuova testata Katana-500 si colloca nel segmento hi-end dell’amplificazione per il basso. E come compagno ideale del suo viaggio sonoro, sceglie il cabinet 112-Bass, anch’esso innovativo e di nuova progettazione.
Boss official website
Ricco e intuitivo, il pannello della Katana-500 Bass Head ospita una serie di controlli rotativi a cui si aggiungono pulsanti, selettori (e indicatori) per una palette di funzioni destinate a scolpire il suono del basso in ogni dettaglio. Sette potenziometri dotati di manopola nera si allineano sul pannello in maniera consecutiva: Gain; Equalizer a 4 bande: Bass, Low Mid e Hi Mid (con regolazione aggiuntiva tramite pulsante), Treble; quindi Bottom (per ottimizzare le basse) e Master Volume. Si aggiungono tre piccoli pulsanti ad attivare le funzioni Pad, Shape (per modificare all’istante la curva della voce dell’amplificatore) e Hi Cut (per arrotondare il suono quando necessario). Segue il sofisticato selettore Amp Feel per consegnare al suono un carattere Vintage, oppure Modern (mentre la posizione Off restituisce il suono Flat).
l'articolo continua...
Ulteriori quattro controlli rotativi, questa volta dotati di manopola bianca e di un pulsantino per l’inserimento/disinserimento istantaneo, sono denominati, in maniera eloquente, Compressor e Drive (per consegnare al suono aggressività); FX (dotato anche di pulsante TapTempo) per colorare il suono tramite tre peculiari effetti per il basso, e Blend (per aggiungere chiarezza al suono del basso). Segue il selettore a becco d’oca Line Out con le sue opzioni Custom, Rec, Blend e Live a connotare il suono in uscita.
L’innovativa funzione Cab Resonance/Calibration completa la dotazione di bordo della nuova Katana-500 dedicata al basso elettrico: attivabile semplicemente con il piccolo pulsante dedicato, calibra la reazione del circuito della testata in base alle proprietà del cabinet collegato (impedenza, frequenza, risonanza e vari altri fattori intrinseci); una mole di informazioni elaborate tramite processamento avanzato, allo scopo di restituire risposta e feel di grado superiore, potenza e pienezza delle basse ed estrema definizione del suono.
Il pannello posteriore ospita il comparto destinato alle connessioni: presa di alimentazione AC/In; due uscite Speaker (A e B) con bloccaggio di sicurezza di entrambe; sezione Line Out con selettore pre/post/direct e Ground Lift; dunque tre ingressi a jack ¼” per il collegamento di pedale esterno, pedale di espressione e cuffie. Slot per adattatore Bluetooth Audio Midi (optional) per lo streaming di musica da dispositivo mobile e app di editing BTS per iOs e Android. Infine, una porta USB-B per catturare tracce pronte per il mix da software.
Katana-500 Bass Head – Potenza in uscita: 500 Watt (4 ohms), 250 Watt (8 ohms) – Cab Resonance/Calibration – Controlli: Memory, Mute, Bottom, HiCut, Master Volume, Power Switch – Amplifier: Pad, Shape, Amp Feel, Gain – EFX: Comp, Drive, Blend, FX – Equalizer: 4-bande, Bass, Low Mid e Hi Mid (con regolazione aggiuntiva tramite pulsante), Treble – Line Out: Custom, Rec, Blend, Live + selettore pre/post/direct – Ground Lift: On/Off – Connessioni: Speaker Out A e B, Line Out, Foot Control x2, Phones – Slot per Bluetooth Audio Midi Dual Adaptor – USB-B – Dimensioni: mm 298x212x96 – Peso: kg 2,8
Katana 112 Bass Cab – Concepito in tandem con la testata Katana-500, in realtà si pone come cabinet adatto a qualsiasi amplificatore per basso di tipo professionale. Suono grosso, potente e articolato, questo nuovo cabinet firmato Boss supporta fino a 500 watt in un formato solido e compatto. Un woofer da 12” Eminence Neodymium Series (noto per potenza e peso ridotto) ed un tweeter ad alta frequenza bypassabile tramite interruttore (On/Off) sul retro, o impostabile su due livelli (High/Low), sempre dal retro dello chassis. Connettori: Input (8 ohm) e Link (per il collegamento di un secondo cabinet).
Podcast
Album del mese

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records
Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records
Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...

FABIO ZUFFANTI
Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia
Il Castello / Chinaski Edizioni
Nato dalla penna di Fabio Zuffanti, "Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia", è il titolo della più recente e completa biografia dedicata al celebre artista...