SPECTOR NS-Icon Bolt-On Bass Series

La serie NS-Icon Bolt-On progettata da Spector nei laboratori del Custom Shop USA, si compone di bassi elettrici a quattro e cinque corde realizzati nella fabbrica indonesiana del brand; una scelta fatta in funzione di un obiettivo preciso: contenere i costi di produzione, senza rinunciare in alcun modo, come tiene a ribadire il brand, a suono, qualità, solidità ed efficienza per i cui i bassi Spector sono noti da sempre.
Spector inserisce nella serie bassi a quattro e cinque corde, rispettivamente distinti dalle sigle NS-2 e NS-5, tutti dotati di hardware dorato, segnatasti Crown Shape e proposti in quattro finiture lucide: White Gloss, Black Gloss, Black Stain Gloss e Black Cherry Gloss.
Il tipico design NS caratterizza i bassi della serie, i quali optano per la costruzione bolt-on (manico avvitato al body) allo scopo di garantire la stabilità del manico e al contempo il corposo volume del suono, agevolando il sustain. Il manico si avvantaggia dell’agile profilo Spector Signature affinché restituisca...
l'articolo continua...
lo stesso feel e comfort che caratterizza la produzione made in USA, mentre il body ripercorre le tipiche linee arrotondate di Spector concepite per il comfort dell’imbraccio e il bilanciamento dello strumento a beneficio di ogni performance, anche se di lunga durata.
Anche l’hardware punta agli standard più elevati: il tipico capotasto in ottone lucidato, tra i responsabili del suono-Spector, provvede a enfatizzare brillantezza, definizione e sustain, mentre il ponte locking intonabile, in alluminio, si appropria delle sellette in ottone: insomma, un ventaglio di segni tangibili della cura e attenzione che il brand ripone nella serie NS-Icon Bolt-On.
Spector opta per il body in ontano (Alder), dunque per un suono incentrato sulle medio/alte e sul suo attacco e proiezione, a cui si aggiunge il top in acero marezzato (Quilted Maple) per i bassi con finitura Black Stain Gloss e Black Cherry Gloss.
Il manico (3 pcs) e la tastiera si affidano rispettivamente all’acero marezzato e al palissandro (Rosewood), per una combinazione di legni che unisce la brillantezza e la definizione di suono e sustain, a una pasta corposa capace di espandersi nel range delle frequenze alte e basse.
I bassi Spector NS-Icon Bolt-On si equipaggiano di pickup Aguilar DCB espressamente progettati, a cui si aggiunge il preamp attivo Aguilar OBP-2: il tutto, per restituire basse profonde e cariche di punch ed alte pulite e cristalline. I quattro corde si appropriano di un set DCB Reverse P/J, mentre quelli a cinque corde di un set Dual Soapbar: entrambe le configurazioni “appositamente studiate per restituire il suono-Spector in ogni nuance, in aggiunta alla versatilità richiesta dai bassisti di oggi”, come spiega il brand. Quattro i controlli di bordo: Volume, Blend, Treble Cut/Boost e Bass Cut/Boost.
In studio, sul palco, per suonare con le dita o con il plettro, cavalcando i generi più diversi: in buona sostanza, i bassi NS-Icon Bolt-On puntano a versatilità ed affidabilità estreme e, naturalmente, a quel peculiare suono che codifica i bassi Spector dal 1976. Il prezzo, naturalmente, è un ulteriore vanto.
Algam Eko official website
NS-2 Icon Bolt-On – 4 corde – Scala: 34” (mm 863,6) – Body: Alder – Top: Quilted Maple (solo per le finiture Black Stain Gloss e Black Cherry Gloss) – Manico: Maple (3 pcs) – Tastiera: Rosewood – Tasti: 24 – Segnatasti: Crown Shape – Capotasto: Brass, ampiezza 1,62” – Meccaniche: die-cast –Ponte: Locking in alluminio con sellette in ottone – Elettronica Aguilar: pickup DCB Reverse P/J + preamp attivo OBP-2 – Controlli: Volume, Blend, Treble Cut/Boost, Bass Cut/Boost – Corde: 045-105 – Finiture: White Gloss, Black Gloss (Euro 999,00) – Black Stain Gloss, Black Cherry Gloss (Euro 1.049,00)
NS-5 Icon Bolt-On – 5 corde – Scala: 35” (mm 863,6) – Body: Alder – Top: Quilted Maple (solo per le finiture Black Stain Gloss e Black Cherry Gloss) – Manico: Maple (3 pcs) – Tastiera: Rosewood – Tasti: 24, Jumbo – Segnatasti: Crown Shape – Capotasto: Brass, ampiezza 1,81” – Meccaniche: die-cast –Ponte: Locking in alluminio con sellette in ottone – Elettronica Aguilar: pickup Dual Soapbar + preamp attivo OBP-2 – Controlli: Volume, Blend, Treble Cut/Boost, Bass Cut/Boost – Corde: 045-130 – Finiture: White Gloss, Black Gloss (Euro 1.049,00) – Black Stain Gloss, Black Cherry Gloss (Euro 1.099,00)
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Mark Blake
Pink Floyd, Pigs Might Fly
Il Castello Chinaski
“Quando Syd [Barrett] se ne andò, chiedemmo a Jeff Beck di unirsi a noi, ma rifiutò...” Basterebbe questa frase per condensare la narrazione di Pink...

North Mississippi Allstars
Still Shakin’
New West Records
Nati come trio che ha mutato più volte forma (ma non sostanza), i North Mississippi Allstars tornano sulle scene con Still Shakin’. ...

Galactic
Audience With The Queen"
Thirty Tigers / Tchuop-Zilla Records
Non tutti sanno che un chitarrista come Jeff Raines sia co-fondatore e anima - assieme ai sodali Robert Mercurio (basso), Rich Vogel (tastiere) e Stanton...