CHRIS DUARTE Ain’t Giving Up

recensione
Sedicesimo album in studio di Chris Duarte (la sua discografia di chitarrista solista parte nel 1994 con Texas Sugar / Strat Magik), Ain’t Giving Up accoglie 12 brani registrati al PLYRZ Studio di Valencia (California), con il supporto di una rodata sezione ritmica (Jessica Will al basso e Brannen Temple alla batteria) e l’ausilio di loop in arrivo da un Univox vintage che regalano all’album sonorità cariche ed avvolgenti.
Dopo Nobody But You a fungere da intro coinvolgente, si viene letteralmente travolti da Big Fight, con la passionale chitarra di Duarte ed un funky carico di groove, capace di rifarsi da...
l'articolo continua...
vicino alle sonorità di band come i RHCP.
Lo shuffle di Can Opener e di Gimme Your Love riporta invece ai tempi di Pride And Joy, il brano di SRV assurto a vero classico del genere: il rispetto di Duarte verso l’artista di Austin, è evidente e percepibile, a cominciare da certi lick che paiono provenire dalla Strato n.1 di SRV pur se in versione edulcorata e con un sound meno acido e più liquido e compresso; medesimo discorso per i successivi Lies Lies Lies e Half As Good As Two. Segue il sornione The Real Is Low Down con i sapidi fraseggi della chitarra di Duarte, quindi è la volta di Weak Days, l’unico slow del lotto, impreziosito da un articolato assolo di chitarra (il migliore dell’album in quanto a trasporto), che mette il definitivo sigillo all’album in questione.
Che cosa dire a chiosa? Nel complesso Ain’t Giving Up non entusiasma più di tanto in quanto al songwriting (che percorre strade ampiamente battute) ed in quanto al mixing (i fraseggi risultano a tratti confusi), pur se tuttavia non mancano episodi interessanti e The Real Is Low Down e Weak Days ne sono una prova. Chris Duarte è senza dubbio un valente chitarrista blues, probabilmente più avvezzo alla dimensione live che non a quella di studio, ma questo è il parere di chi scrive.
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music
Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

My Morning Jacket
Is
ATO Records
Ormai da anni si ha la sensazione che My Morning Jacket, la band di Jim James e soci, sia alla costante ricerca di qualcosa di...

Grace Bowers
Wine on Venus
Grace Bowers Music LLC
Diciotto anni, una cascata di riccioli biondi e un guitar playing che non fa sconti a nessuno: Grace Bowers pubblica Wine On Venus, o meglio,...