In questo numero:
Il ritorno discografico dei Muse chiude anche il nostro anno editoriale. L'ultimo numero del 2018 è infatti dedicato alla band inglese e al suo nuovo album, "Simulation Theory", del quale il nostro Steve Rosen ha parlato con Chris Wolstenholme. Le altre interviste all'interno della rivista sono: Kris Barras, Jake E Lee, Spin Doctors, Asger Mygind (VOLA), Dylan Schatzberg. Disco in vetrina: Jason Becker. Test: B&G Step Siste Guitar, Boss Nextone, Goldwood Pianura Parlor, Nexihum Sound Cult Pedals, Sontronics Guitar Mics, ZT Custom Shops Amps.
Qui trovi gli audio di riferimento delle rubriche didattiche di dicembre 2018.
Andy James Equinox (fast scale).mp3 scarica il file audio
esercizio 1.mp3 scarica il file audio
esercizio 2.mp3 scarica il file audio
esercizio 3.mp3 scarica il file audio
Esempio 1.mp3 scarica il file audio
Esempio 2.mp3 scarica il file audio
Esempio 3.mp3 scarica il file audio
Esempio 4.mp3 scarica il file audio
Esempio 5.mp3 scarica il file audio
Esempio 6.mp3 scarica il file audio
Esempio 7.mp3 scarica il file audio
Esercizio 1 Dominare la Dominante 8.mp3 scarica il file audio
Esercizio 2 Dominare la Dominante 8.mp3 scarica il file audio
Esercizio 3 Dominare la Dominante 8.mp3 scarica il file audio
Esercizio 4 Dominare la Dominante 8.mp3 scarica il file audio
Esercizio 5 Dominare la Dominante 8.mp3 scarica il file audio
La tecnica delle mani 1.mp3 scarica il file audio
La tecnica delle mani 2.mp3 scarica il file audio
Fly me to the moon.mp3 scarica il file audio
Down To The Waterline.mp3 scarica il file audio
Money For Nothing.mp3 scarica il file audio
Romeo And Juliet.mp3 scarica il file audio
Sultans Of Swing.mp3 scarica il file audio
What It Is.mp3 scarica il file audio
con l'abbonamento risparmi e non perdi neppure un numero!
ABBONATI online
Jason Becker (classe 1969) dovrebbe essere un esempio per tutti, chitarristi e non. La sua storia, la sua musica, ed in generale la sua esistenza sono una delle più forti e carismatiche parabole che il mondo chitarristico abbia potuto conoscere. Oggi, a distanza di quasi trent’anni da quel fatale momento in cui la diagnosi della SLA divenne realtà, Becker è innamorato della musica al punto da avere ancora molto da dire ed offrire ai suoi fan... Triumphant Hearts è il titolo del ritorno discografico di Jason Becker, lo stesso che all’età di soli diciotto anni scosse il mondo insieme ...continua a leggerlo sulla rivista!
Nel 2013 Jake E. Lee mette assieme i Red Dragon Cartel e pubblica il debut album che ben si colloca nel circuito dell’hard rock. L’inquieto chitarrista rimaneggia la formazione e dà vita a Patina, il nuovo album uscito il 9 novembre 2018… Nato a Norfolk (Virginia) il 15 febbraio 1957 da madre giapponese, Jake E. Lee (vero nome Jakey Lou Williams) comincia con il pianoforte per poi essere rapito dal rock. Trasferitosi a Los Angeles nel 1980, prende a suonare in diverse formazioni. Entra nei Mickey Ratt (la prima versione dei Ratt) ma pochi mesi dopo la sintonia viene meno ed ...continua a leggerlo sulla rivista!
Fender presenta quella che probabilmente è la chitarra col design più estremo della sua produzione, pur richiamando all’istante gli elementi distintivi del celebre brand californiano. La neonata chitarra si chiama Meteora e si inserisce nella prestigiosa Parallel Universe Collection. Movimento ed equilibrio si incontrano dando vita a un body in frassino altamente risonante (un grande classico di casa Fender), asimmetrico e sinuoso, mentre il manico in acero con profilo Modern C – preso a prestito dalla Jazzmaster American Vintage Series ma con una sezione lievemente più generosa – si rifà ai canoni della produzione Fender degli anni Sessanta. Tastiera in palissandro, 22 tasti ...continua a leggerlo sulla rivista!
Forte dell’esclusiva tecnologia Tube Logic e con l’obiettivo di abbinare con gran realismo il suono valvolare ai paradigmi del digitale, Boss dà vita a Nextone, l’amplificatore per chitarra che intende porsi come una innovativa piattaforma tramite cui scolpire il suono. STAGE & ARTIST Proposto nelle versioni Stage (40 watt) e Artist (80 watt), il nuovo Nextone è un combo programmabile via software che racchiude nel suo chassis 4 amp di potenza in classe AB (selezionabili), in grado di restituire il tipo di timbriche fornite dagli ampli valvolari più ricercati. Più precisamente, un apposito switch “a becco” collocato sul pannello dei controlli, ...continua a leggerlo sulla rivista!
Tex Sex Mex è il secondo lavoro da solista di Osvaldo Di Dio, uno tra i promettenti chitarristi italiani della nuova generazione, che esce a tre anni di distanza da Better Days impartendo un deciso il cambio di direzione. Di Dio, infatti, decide di far emergere l’amore incondizionato nei confronti del blues e, a differenza del precedente costituito da brani strumentali, qui i brani sono quasi tutti cantati. Apre Fever Blues, uno shuffle strascicato, coinvolgente e suonato con un gran tiro a cui fa seguito Your Brand New Friend, scelto peraltro come singolo apripista dell’album. Si tratta di un ...continua a leggerlo sulla rivista!
Dylan by Schatzberg è il primo libro che riunisce gli iconici scatti di Jerry Schatzberg fatti a Bob Dylan, all’apice della sua carriera: i ritratti di studio, le fotografie in studio di registrazione, le rarità, i concerti. Nel 1965, Jerry Schatzberg, fotografo professionista già ben affermato, incontra un giovane Bob Dylan all’apice della sua fama. Dylan invita il fotografo nello studio in cui sta registrando l’album che sarebbe diventato Highway 61 Revisited (1965), quello che include Like A Rolling Stone, la song divenuta una sorta di inno, cantata e suonata a tutt’oggi da vari artisti sparsi per il globo, e che ...continua a leggerlo sulla rivista!