Gli articoli in questo numero:
AMOS LEE Spirit, WILCO Schmilco, PIZZICATO A 4 DITA - sesta parte, FUNK… GHOST NOTES, CHAPTERS, studiamo assieme qualche estratto, TAPPING arpeggi maggiori, minori, aumentati e diminuiti, MIGLIORARE LA TECNICA DELLE MANI… BOSSA NOVA STYLE, SCALE 3+1 terza parte, MATTHEW BELLAMY MUSE, SCALA PENTATONICA SEQUENZE, FLEA RED HOT CHILI PEPPERS, VOGLIO UNA CHITARRA (ELETTRICA) USATA!, Jens Bender "Doubts" , JOHN SCOFIELD Country For Old Men, SONATA ARCTICA ELIAS VILJANEN The Ninth Hour , NICK JOHNSTON Remarkably Human, EJ… il primo album acustico di ERIC JOHNSON, TASCAM DR-100 mkIII LINEAR PCM RECORDER, SEYMOUR DUNCAN Studio Bass Pedal, IK MULTIMEDIA Sample Tank 2 per iPhone e i Pad, GUILD S-200 T-Bird, Framus Custom Shop Masterbuilt WH1 Iconic Wood per Matthew Greywolf, Apogee Electronics MiC 96K per Windows e Mac, PAOLETTI GUITARS STRATOSPHERIC WINE CUSTOM la nuova seicorde di John Norum…, BREEDLOVE DREADNOUGHT CE-SB & CONCERT CE tutto il sound della Discovery Series
Qui trovi gli audio di riferimento delle rubriche didattiche di ottobre 2016.
Basso Virtuoso 6 scarica il file audio
Esercizio 1 scarica il file audio
Esercizio 2 scarica il file audio
Esercizio 3 scarica il file audio
Esercizio 4 scarica il file audio
Chapters_Excerpts_1_Fast_Dance_of_Venice.mp3 scarica il file audio
Chapters_Excerpts_1_slow_Dance_of_Venice.mp3 scarica il file audio
Chapters_Excerpts_2_Dance_of_Venice.mp3 scarica il file audio
Chapters_Excerpts_2_slow_Dance_of_Venice.mp3 scarica il file audio
Chapters_Excerpts_3_Fast_Dance_of_Venice.mp3 scarica il file audio
Chapters_Excerpts_3_slow.mp3 scarica il file audio
Chapters_Excerpts_4_Fast_Garden_Isle.mp3 scarica il file audio
Chapters_Excerpts_4_slow_Garden_Isle.mp3 scarica il file audio
Esercizio 1 scarica il file audio
Esercizio 2 scarica il file audio
Esercizio 3 scarica il file audio
Esercizio 4 scarica il file audio
Esercizio 1 scarica il file audio
Esercizio 2 scarica il file audio
Tecnica delle mani 1 scarica il file audio
Tecnica delle mani 2 scarica il file audio
Esercizio 1 scarica il file audio
Esercizio 2 scarica il file audio
Esercizio 3 scarica il file audio
Esercizio 4 scarica il file audio
Esercizio 5 scarica il file audio
Muse Reapers Matthew Bellamy scarica il file audio
Esercizio 1 base scarica il file audio
Esercizio 1 scarica il file audio
Esercizio 2 base scarica il file audio
Esercizio 2 scarica il file audio
Esercizio 3 base scarica il file audio
Esercizio 3 scarica il file audio
Esercizio 4 base scarica il file audio
Esercizio 4 scarica il file audio
Esercizio 5 base scarica il file audio
Esercizio 5 scarica il file audio
Esercizio 6 base scarica il file audio
Esercizio 6 scarica il file audio
DARK NECESSITIES #1 scarica il file audio
DREAMS OF A SAMURAI #1 scarica il file audio
SNOW #1 scarica il file audio
TORTURE ME #1 scarica il file audio
con l'abbonamento risparmi e non perdi neppure un numero!
ABBONATI online
Il vero problema del prendere strade diverse rispetto quanto fatto in passato, nel tentativo di cercare qualcosa di inedito, è quello di saper mantenere vivo il proprio carattere, evitando di annegarlo sotto strati di “novità”. Nel corso di capitoli memorabili e di evoluzioni musicali che hanno portato alla pubblicazione di Star Wars, avvenuta nel luglio del 2015, i Wilco sono riusciti a preservare intatta la tempra che nel 1995 ha prodotto lo stupendo A.M. ed ora, a poco più di un anno dall’uscita di Star Wars, Jeff Tweedy e company torna a farsi sentire grazie ad un album che non ...continua a leggerlo sulla rivista!
Volete acquistare una chitarra? Avete pensato al mercato dell’usato? Può essere un’idea, a patto di conoscere gli elementi tecnico/costruttivi che garantiscano le sue corrette funzioni e sound… L’acquisto di una chitarra elettrica usata non è forzatamente una soluzione di ripiego o, per così dire, una scelta di serie B. C’è chi decide di puntare su una chitarra di seconda mano per risparmiare dei soldi, e c’è anche chi lo fa per riuscire ad aggiungerne una in più al proprio gear e disporre di opzioni timbrico/costruttive diverse. Oppure, nel caso del neofita, per familiarizzare con il playing prima di passare all’acquisto della ...continua a leggerlo sulla rivista!
Elogiato da Stevie Ray Vaughan come uno dei chitarristi più incredibili e divenuto indiscutibilmente uno dei più studiati chitarristi in quanto a sound e tecnica, Eric Johnson presenta oggi una sorpresa per tutti i suoi fan: un nuovo capitolo discografico – totalmente acustico – che titola semplicemente EJ ed apre le porte a quella che potrebbe essere la sua nuova dimensione di musicista... In uscita il 7 ottobre 2016 (Mascot Label Group), EJ è il primo album totalmente acustico a firma Eric Johnson: 13 tracce in cui non c’è il sound di quella Stratocaster che ha segnato in maniera ...continua a leggerlo sulla rivista!
Realizzata dai leggendari master builder del Framus Custom Shop, in collaborazione con Matthew Greywolf dei Powerwolf (heavy metal band tedesca in prima posizione sulle classifiche di tale ambito) la nuova Framus WH1 Iconic Wood è una chitarra elettrica davvero iconica, come il suo nome fa intuire! Immagine sacra dorata “Lupus Dei In Cielo Misere Nobis” anticata e dipinta su acero (paletta inclusa), logo dei Powerwolf in madreperla sul 12esimo tasto e segnatasti con led verde sulla parte superiore della tastiera, fanno di questa solid body uno strumento prezioso e riconoscibile all’istante. “One-of-a-kind”… come si dice in questi casi! Ma ...continua a leggerlo sulla rivista!
Grazie alla grande passione per la musica, per la chitarra e per il rock, il costruttore nostrano Fabrizio Paoletti, è riuscito nel giro di pochi anni a fare del suo nome un brand di chitarre hi-end decisamente apprezzato in Europa, Stati Uniti, Asia e, soprattutto, stimato da parecchi professionisti e mostri sacri della seicorde sparsi per il globo... Si aggiunge oggi all’elenco John Norum! Sono felicissimi possessori di chitarre Paoletti artisti del calibro di Bruce Springsteen, Brian May, Keyth Richards, James Hetfield, Slash ed i nostrani Ligabue, Laura Pausini ed Elisa solo per citarne alcuni… L’ultima idea di Paoletti è stata quella ...continua a leggerlo sulla rivista!