In questo numero:
Guitar Club di maggio vede in copertina nientemeno che Ryan Roxie, il quale ha recentemente pubblicato il suo primo album solista "Imagine Your Reality". Con il chitarrista statunitense, che dalla metà degli anni '90 ha legato il proprio nome a quello di Alice Cooper, abbiamo parlato di come sono nati i brani del suo nuovo lavoro, ma anche della strumentazione che ha utilizzato, e di come il lavoro con Alice Cooper ha cambiato la sua vita. Sulla rivista di maggiotroverete anche le interviste a: Black Stone Cherry, Breaking Benjamin, Joe Satriani, Mario Guarini, Five Finger Death Punch, WASP, Fabio Mittino. Per il numero di maggio abbiamo provato per voi: Dophix David Distortion, Formula B Super Plexi, Positive Grid Bias Mini Head
Qui trovi gli audio di riferimento delle rubriche didattiche di maggio 2018.
little toy.mp3 scarica il file audio
Canone Inverso Bach.mp3 scarica il file audio
esempio 1.mp3 scarica il file audio
esempio 2.mp3 scarica il file audio
esempio 3.mp3 scarica il file audio
esempio 4.mp3 scarica il file audio
esempio 5.mp3 scarica il file audio
Arch Enemy The World Is Yours Guitar Solo.mp3 scarica il file audio
Esercizio 1.mp3 scarica il file audio
Esercizio 2.mp3 scarica il file audio
Esercizio 3.mp3 scarica il file audio
esempio 1.mp3 scarica il file audio
esempio 2 con chitarra.mp3 scarica il file audio
esempio 3 con chitarra.mp3 scarica il file audio
esempio 3 senza chitarra.mp3 scarica il file audio
Anna Molly.mp3 scarica il file audio
Drive.mp3 scarica il file audio
Nice To Know You.mp3 scarica il file audio
Pardon Me.mp3 scarica il file audio
Wish You Were Here.mp3 scarica il file audio
con l'abbonamento risparmi e non perdi neppure un numero!
ABBONATI online
Si intitola Rotation, il quarto disco da solista di Marc Rizzo, chitarrista di punta di Soulfly e Cavalera Conspiracy. Un vortice di riff accecanti, geniali intuizioni, accattivanti melodie e… tecnica sopraffina. Dichiara Marc Rizzo a proposito della sua quarta release da solista: “in Rotation ci ho voluto mettere la mia voglia di comporre brani dalla struttura molto più articolata rispetto ai miei precedenti. Nel corso del tempo ho studiato e sviluppato un sacco di tecniche sulla chitarra e le ho traghettate nei nuovi brani per la loro resa ottimale. Un tipo di padronanza che mi ha anche consentito momenti di ...continua a leggerlo sulla rivista!
Fabio Mittino è un chitarrista decisamente atipico. Classe 1979, nato a Magenta, nel milanese, vanta uno stile molto personale ed sound che trae le sue radici dai più disparati generi musicali - dalla classica ai Led Zeppelin, passando per la canzone d'autore francese e il prog rock italiano. Il tutto condito dal frutto della sua esperienza alla Guitar Craft di Mr. Robert Fripp che ha fatto in modo che la sua personale visione della chitarra e della musica in generale prendessero forma in maniera autonoma e naturale. Tra i suoi vari impegni in ambito artistico, i vari tour in giro ...continua a leggerlo sulla rivista!
“Con XT-1, la tua chitarra suonerà come le chitarre dei tuoi sogni!” – dichiara SIM1, il brand italiano con sede a Forlì. Grazie alla tecnologia proprietaria Smart Tone Shaping (STS), XT-1 è in grado di apprendere (profilare) le caratteristiche sonore di una chitarra, elettrica o acustica, e di modellarle allo scopo di riprodurne alla perfezione il suono e senza latenza e artefatti digitali. Come? Scegliendo la chitarra preferita tra i preset a disposizione, ad esempio LesPaul Custom 1973 o Musicman Axis, oppure accedendo alla libreria sonora presente nel sito di SIM1 (www.sim-one.it). XT-1 è in grado di modellare alla ...continua a leggerlo sulla rivista!
Il nuovo Dophix David Pedal incarna alla perfezione lo spirito del noto brand toscano. Estrema cura in quanto a progettazione e costruzione, adeguata sintesi fra retrò e moderno, decisivo lavoro sull’abbattimento di interferenze e rumori di fondo ed un accattivante design. Insomma, un pedale che intende sfoderare un know-how tutto italiano! Nell’ottica di una ristrutturazione aziendale e di marketing volta ad affinare i processi di progettazione, costruzione e penetrazione nel mercato internazionale, il brand toscano Dolphin’s Sound – ora Dophix – persegue il suo primario obiettivo: realizzare prodotti di qualità, performanti, affidabili e dal look coinvolgente e… naturalmente, made in Italy. Frutto ...continua a leggerlo sulla rivista!
Renzo Luise ha studiato a fondo la chitarra manouche, correndo dietro ai gitani e intrufolandosi a suonare nelle loro jam session; offrendo birre in cambio di lezioni nella città di Samois sur Seine (Francia), là dove si svolge un celebre festival dedicato a Django Reinhardt. Una perseveranza, quella di Luise, che lo ha portato a divenire uno dei riferimenti del manouche in Italia e come tale, a registrare il classico Minor Swing di Django per un celebre jingle delle Poste. A Genova, Luise fonda il Gipsy Trojka, un agguerrito trio che lo vede accanto a Pietro Balbi (chitarra ritmica) e Francesco ...continua a leggerlo sulla rivista!
Giubbotto di pelle, occhiali e chitarra specchiata e pantalone nero. Joe Satriani è tornato e già la copertina del suo nuovo What Happens Next è una dichiarazione d’intenti… Il ritorno al rock & roll più diretto e sfrontato da parte di Satch era solo una questione di tempo, e questa volta, con una formazione di gran livello, c’era proprio da aspettarselo! Dietro i tamburi non c’è più il virtuosismo chirurgico di Jeff Campitelli, Marco Minneman o Vinnie Colaiuta, ma il talento funk rock di Chad Smith (già nei Red Hot Chili Peppers e suo compagno nei Chickenfoot), e al basso la ...continua a leggerlo sulla rivista!
Innovazione, ricerca costante e serrato interplay con gli artisti: Ibanez è divenuto un marchio leader nel mondo, proponendo strumenti sempre più performanti e sempre più adatti alle esigenze dei musicisti. E anche per tutte le tasche... Negli anni le opzioni si sono moltiplicate e hanno portato il marchio nipponico in ogni negozio, in ogni casa, in ogni studio, su ogni palco. Un marchio dominante, come pochi altri al mondo… La storia delle chitarre Ibanez inizia nel 1908 con la fondazione della Hoshino Gakki Company. Una azienda che gestisce allora la distribuzione di strumenti e partiture musicali sita in Giappone, nella città ...continua a leggerlo sulla rivista!