Gli articoli in questo numero:
Jimmy Page, Relazione accordi &scale scala esafonica maggiore seconda parte, Pentatonica ibrida per il blues, Locrian Natural 2 Jazz Lines, La tecnica della mano destra quarta parte, Triadi nel comping accordo di dominante, SUPERSONIC BLUES MACHINE West Of Flushing, South Of Frisco, ANTHRAX SCOTT IAN & FRANK BELLO… For All Kings , Ciao Lemmy!, LINK WRAY… Rumble!, RIDGEWING GUITAR La strana chitarra con le ali da libellula, CARELLA GUITARS GCM-800 – Leopard – Chorus, FENDER Telecaster Thinline 1971-1979 seconda versione
Qui trovi gli audio di riferimento delle rubriche didattiche di febbraio 2016.
Black Mountain Side scarica il file audio
Immigrant Song scarica il file audio
Kashmir scarica il file audio
Rock And Roll scarica il file audio
Whola Lotta Love scarica il file audio
Esercizio 13 scarica il file audio
Esercizio 14 scarica il file audio
Esercizio 15 scarica il file audio
Esercizio 16 scarica il file audio
Esercizio 18 scarica il file audio
Esercizio 19 scarica il file audio
Esercizio 20 scarica il file audio
Esercizio 21 scarica il file audio
Esericizio1 scarica il file audio
Esercizio 2 scarica il file audio
Esercizio 3 scarica il file audio
Esercizio 4 scarica il file audio
Esercizio 1 scarica il file audio
Esercizio 2 scarica il file audio
Esercizio 3 scarica il file audio
Esercizio 4 scarica il file audio
Esercizio 5 scarica il file audio
Esercizio 6 scarica il file audio
Esercizio 7 scarica il file audio
Esercizio 8 scarica il file audio
Esercizio 9 scarica il file audio
Esercizio 1 scarica il file audio
Esercizio 2 scarica il file audio
Tecnica mano destra scarica il file audio
Esercizio 1 scarica il file audio
Esercizio 2 scarica il file audio
Esercizio 3 scarica il file audio
Esercizio 4 scarica il file audio
Esercizio 5 scarica il file audio
Esercizio 6 scarica il file audio
con l'abbonamento risparmi e non perdi neppure un numero!
ABBONATI online
testo di Patrizia Marinelli Supersonic Blues Machine non è soltanto una band, ma un mix di idee e stili musicali: un ensemble di musicisti rock/blues/soul, mossi dalla gran voglia di fare musica supportati dal loro prestigioso background. West Of Flushing, South Of Frisco - in uscita il prossimo 26 febbraio - ne è la piena testimonianza... Tutto è accaduto qualche mese fa, quando Fabrizio Grossi (producer, mixering e bassista) ha pensato di mettere in piedi il progetto SBM, scegliendo di condividerlo con il batterista Kenny Aronoff (le cui partnership vanno dai Rolling Stones a Joe Cocker, Santana e Avril Lavigne) e con ...continua a leggerlo sulla rivista!
“Non sono un chitarrista ritmico. Non sono un vero bassista... Sono quello che faccio, non sono categorizzabile...” Ian “Lemmy” Kilmister Lemmy ci ha lasciato. E purtroppo non è stata una notizia inattesa, considerando lo stato di salute del leader dei Motörhead in questi ultimi anni. Un pezzo di musica rock scompare per sempre; quel pezzo a cui Lemmy dava il volto e l’iconografia, anche se è errato dire che “il rock muore con lui”, come si è sentito e letto in questi giorni con un certo grado di esagerazione. Probabilmente con Lemmy scompare un certo concetto di rock, anche se di questo ...continua a leggerlo sulla rivista!
di Dario Guardino stompbox made in Italy, grinta e qualità! Gatto Panceri, Toti Panzanelli, Valter Vincenti, Cesare Chiodo, sono solo alcuni dei musicisti che hanno scelto di affidarsi al marchio Carella. In questa sede andiamo a testare tre effetti a pedale che stanno facendo parlare parecchio… E’ situato a Montegabbione (alle porte di Orvieto) il laboratorio di Daniela e Giuseppe Carella (milanesi di nascita ma umbri di adozione), specializzati nella progettazione, customizzazione e, soprattutto, produzione di strumenti musicali di qualità: chitarre e bassi elettrici disegnati sulle specifiche del committente ma che strizzano anche l'occhio al vintage style (Tele e Strat design), ...continua a leggerlo sulla rivista!
La seconda versione della Telecaster Thinline appare nel 1971 subendo una vera e propria rivoluzione costruttiva rispetto alla versione precedente nata nel 1968… Sono parecchi i chitarristi che in quegli anni utilizzano abitualmentela Telecaster, ma parecchi di loro – tra cui Keith Richard, Andy Summers e Jeff Beck – prendono a modificarla, sostituendo il pickup al manico con un humbucker marchiato Gibson. A torto o ragione, il pickup al manico della Fender Telecaster viene considerato povero in quanto a risposta timbrica, mentre l’humbucker Gibson riesce a fare il paio perfetto con il magnifico e potentissimo single coil Fender Telecaster montato al ...continua a leggerlo sulla rivista!