Gli articoli in questo numero:
UN ANNO DOPO! RIEPILOGANDO…, STRING SKIPPING, METAL LICKS UN PO’ PIU’ COMPLESSI, SCALA CROMATICA VISUALIZZAZIONE DELLE POSIZIONI , CROMATISMI E… LINEE OUT, TAPPING ARPEGGI ARMONIZZAZIONE DI C SULLE CORDE BASSE, AIRBOURNE Breakin’ Outta Hell JOEL O’KEEFE, MIKE KENEALLY… mondi paralleli! , LIVING COLOUR Shade VERNON REID, LITFIBA Eutòpia, KLEE PROJECT The Long Way LORENZO POLI, BETH HART … beata fra i grandi della chitarra! Fire On The Floor, JAM HEADS storie, curiosità, aneddoti e leggende dal mondo delle jam band, ZOOM G3n & G3xn, nuovi processori creativi!, SEYMOUR DUNCAN High Voltage Humbucker Set, Toledo Guitars, la famiglia si amplia, MITCHELL MD400 Guitar Series , IK MULTIMEDIA Modo Bass per Mac & pc, Francesco Michelutti Stratocaster Design Guitar, FENDER Mustang Guitars, Hughes&Kettner Grand Meister Deluxe 40 Amp la magia del valvolare…, DREAMSONGS VINTAGE CUSTOM PICKUPS un fiore all’occhiello del made in Italy, BLUGUITAR AMP-1 NANOTUBE 100 alta qualità, potenza, innovazione e tradizione... in formato tascabil, ADMIRA GUITARS A5 Artesania Series una classica spagnola... di nome e di fatto! , RONNIE EARL & THE BROADCASTERS Maxwell Street, MESHUGGAH The Violent Sleep Of Reason, MAURO STORTI & FABIA BARTOLINI La Magia della Chitarra, JOHN WHEATCROFT Improvvisare il Blues alla Chitarra, TWIN ATLANTIC GLA, MATS HEDBERG True Temperament, HENDRIX DAY 2016
Qui trovi gli audio di riferimento delle rubriche didattiche di dicembre 2016.
Esercizio 1 - base scarica il file audio
Esercizio 2 - base scarica il file audio
Esercizio 3 - base scarica il file audio
Esercizio 4 - base scarica il file audio
Esercizio 1 scarica il file audio
Esercizio 2 scarica il file audio
Esercizio 3 scarica il file audio
Esercizio 4 scarica il file audio
Esercizio 1 - base scarica il file audio
Esercizio 1 scarica il file audio
Esercizio 2 - base scarica il file audio
Esercizio 2 scarica il file audio
Esercizio 3 - base scarica il file audio
Esercizio 3 scarica il file audio
Esercizio 4 - base scarica il file audio
Esercizio 4 scarica il file audio
Esercizio 5 - base scarica il file audio
Esercizio 5 scarica il file audio
Esercizio 1 scarica il file audio
Esercizio 2 scarica il file audio
Esercizio 3 scarica il file audio
Esercizio 4 scarica il file audio
Esercizio 5 scarica il file audio
Esercizio 6 scarica il file audio
Esercizio 1 scarica il file audio
Esercizio 2 scarica il file audio
Esercizio 3 scarica il file audio
Esercizio 4 scarica il file audio
Esercizio 7 scarica il file audio
Esercizio 8 scarica il file audio
Esercizio 9 scarica il file audio
Esercizio 10 scarica il file audio
Esercizio scarica il file audio
con l'abbonamento risparmi e non perdi neppure un numero!
ABBONATI online
Chitarrista, pianista, compositore, ma anche scrittore e disegnatore, Mike Keneally è noto ai più per la sua collaborazione con Frank Zappa, artista che ha segnato la sua crescita musicale e stilistica in maniera fondamentale. Nel 2009 pubblica Scambot I a cui segue ora il secondo capitolo di cui parliamo nella chiacchierata che segue... Newyorkese, classe 1961, Mike Keneally vanta una personalità così poliedrica, così ricca di proiezioni musicali ed artistiche, che è quasi impossibile da descrivere. Polistrumentista, eccelso chitarrista e pianista, Keneally è conosciuto ai più per la sua collaborazione con Frank Zappa, pur se nella sua carriera vi sono ...continua a leggerlo sulla rivista!
#4. SONGS THAT JAM “Dovete sapere che la creazione di una grande compilation, così come una separazione, richiede più fatica di quanto sembri. Devi iniziare alla grande e catturare l'attenzione! Allo stesso livello deve essere il secondo brano e poi devi risparmiare cartucce inserendo brani di minore intensità. Eh... sono tante le regole...” Rob Gordon (Alta Fedeltà, Stephen Frears, 2000) Ogni gruppo ha in repertorio quella manciata di canzoni o anche solo quella hit che tutti fremono per ascoltare in concerto, il singolo che ne ha tracciato la via, decretato il successo o in qualche modo segnato indelebilmente la storia: ...continua a leggerlo sulla rivista!
Angus Young, il celebre axeman degli AC/DC, cercava un set di pickup che sprigionassero un sound caldo e rotondo tipicamente vintage ma in grado al contempo di far saturare l’ampli con la giusta dose di cattiveria: il nuovo set High Voltage Humbucker Pickup di Seymour Duncan risponde ora alle sue esigenze! Coppia di pickup in stile PAF, questo set condivide alcune somiglianze con i Pearly Gates del catalogo, ma vanta al contempo alcune differenze notevoli: molto bluesy e clean, senza bassi esagerati, e ottimo per saturare un Marshall già tirato per il collo e assicurare assoli cantabili, nonché riff dinamici e ...continua a leggerlo sulla rivista!
Il marchio Admira – seppur nato dall’intuizione di Mr. Keller Fritsch (un imprenditore tedesco innamoratosi della Spagna e, in particolare, della citta di Zaratutz) – rappresenta da tempo un caposaldo della produzione di chitarre classiche spagnole in tutta Europa e non solo... Azienda nata nel 1944 a Zaratutz (la città spagnola sull’Atlantico che tuttora ospita la sede e i laboratori) e capitanata oggi da Enrique Keller Fritsch (nipote del fondatore Keller Fritsch), Admira mantiene inalterati i principi e la filosofia che hanno dato vita alla produzione degli strumenti a catalogo. Proprio con tale intento, ogni processo di automazione è stato ...continua a leggerlo sulla rivista!
DISCO IN VETRINA C’è un elemento che contraddistingue le serrate e muscolose trame sonore che di album in album alimentano la carriera dei Meshuggah: la classe. La celebre band svedese, infatti, si è dimostrata una delle più solide in quanto ad integrità artistica e ciò grazie alla capacità di restare distanti dai trend del momento che, soprattutto nel rock estremo, sembrano variare alla velocità della luce alla ricerca di un non ben precisato obiettivo… Nel momento di ascoltare The Violent Sleep Of Reason, fa un certo effetto pensare all’importante anniversario che attende la band: il nuovo anno – il 2017 – segnerà ...continua a leggerlo sulla rivista!
REPORT Il 9 ottobre 2016 si è svolta la settima edizione dell’Hendrix Day, un happening divenuto ormai un riferimento per i fan della chitarra di gran pregio e del suo habitat dalle variegate sfaccettature… A Poviglio, piccola realtà rurale di 7000 anime sita tra Parma e Reggio Emilia, si è svolta la settima edizione di Hendrix Day, la manifestazione organizzata da Simone Falavigna, Roberto Gandolfi e Cristiano Maramotti. Non abbiamo ancora abbandonato l’abitacolo della nostra autovettura, che veniamo prontamente inebriati dalle note dal sapore vintage, provenienti dal cuore del centro sportivo Kaleidos, la location della kermesse emiliana. Non sono poche ...continua a leggerlo sulla rivista!