In questo numero:
Il ritorno dei Sons Of Apollo con il nuovo "MMXX" apre il 2020 di Guitar Club! Sulla copertina del nostro primo numero del 2020 troviamo nientemeno che Ron Bumblefoot Thal, con il quale il nostro Francesco Sicheri ha fatto una lunga chiacchierata per parlare della gestazione del nuovo album realizzato al fianco di Billy Sheehan, Mike Portnoy, Jeff Scott Soto e Derek Sherinian. Fra le altre interviste di questo mese trovate Sonny Landreth, Jake Shimabukuro, Blind Guardian e Gail Ann Dorsey!
Qui trovi gli audio di riferimento delle rubriche didattiche di gennaio 2020.
esercizio 1 slow.mp3 scarica il file audio
esercizio 1 fast.mp3 scarica il file audio
esercizio 2 slow.mp3 scarica il file audio
esercizio 2 fast.mp3 scarica il file audio
esercizio 3 slow.mp3 scarica il file audio
esercizio 3 fast.mp3 scarica il file audio
esercizio 4 slow.mp3 scarica il file audio
esercizio 4 fast.mp3 scarica il file audio
esercizio 5 slow.mp3 scarica il file audio
esercizio 5 fast.mp3 scarica il file audio
esercizio 6 slow.mp3 scarica il file audio
esercizio 6 fast.mp3 scarica il file audio
esercizio 7 slow.mp3 scarica il file audio
esercizio 7 fast.mp3 scarica il file audio
esercizio 8 slow.mp3 scarica il file audio
esercizio 8 fast.mp3 scarica il file audio
Esempio 1.mp3 scarica il file audio
Esempio 2.mp3 scarica il file audio
Esempio 3.mp3 scarica il file audio
Esempio 4.mp3 scarica il file audio
Esempio 5.mp3 scarica il file audio
Esempio 6.mp3 scarica il file audio
Esempio 7.mp3 scarica il file audio
Esercizio 2.mp3 scarica il file audio
Esercizio 3.mp3 scarica il file audio
Esercizio 4.mp3 scarica il file audio
Esercizio 5.mp3 scarica il file audio
Esercizio 6.mp3 scarica il file audio
The Lady Wore Black.mp3 scarica il file audio
Take Hold Of The Flame.mp3 scarica il file audio
The Killing Words.mp3 scarica il file audio
Suite Sister Mary.mp3 scarica il file audio
Jet City Woman.mp3 scarica il file audio
Silent Lucidity.mp3 scarica il file audio
Esercizio 1.mp3 scarica il file audio
Esercizio 2.mp3 scarica il file audio
Blues Example.mp3 scarica il file audio
La Tecnica delle mani 1.mp3 scarica il file audio
La Tecnica delle mani 2.mp3 scarica il file audio
Improvvisare con swing.mp3 scarica il file audio
con l'abbonamento risparmi e non perdi neppure un numero!
ABBONATI online
Diamo inizio al primo appuntamento con la storia del rock’n roll, quando negli anni Settanta le band britanniche approdavano negli Stati Uniti con la loro musica, la loro carica di energia e la voglia di divertirsi a tutti i costi. Era il periodo dei grandi party, delle risse, delle chitarre incendiate sul palco e dei mobili che volavano giù dalle finestre degli hotel… In quel periodo, un giovane Steve Rosen – oggi preziosa firma del giornalismo musicale internazionale – muoveva i primi passi ed intervistava gli artisti giunti a Los Angeles, vivendo assieme a loro l’emozione di quei momenti. Ebbene, ...continua a leggerlo sulla rivista!
“Sonny Landreth è probabilmente il musicista più sottovalutato e allo stesso tempo il più avanzato.” Sono queste le famose parole che Eric Clapton ha pronunciato nei confronti di uno dei colleghi che ha sempre stimato ed elogiato maggiormente, ed a buona ragione, perché Landreth è - senza mezzi termini - un musicista incredibile. Maestro dello slide capace di convogliare su una base blues un’innumerevole quantità di influenze e sfumature, Landreth torna nei primi mesi di questo 2020 con Blacktop Run, il suo diciottesimo album come solista. Classe 1951, nato in Louisiana, dalla metà degli anni ‘70 ad oggi Landreth ha portato ...continua a leggerlo sulla rivista!
Tastiera in ebano, body in mogano, manico in acero con rinforzo in grafite e nuovo scalloped design per la giunzione manico/corpo. Finitura Snow White (Biancaneve). Si tratta della Pro Series CD24, la nuova interpretazione dell’iconica chitarra che Jackson dedica agli shredder di oggi. Nuovo lo scalloped della giunzione manico/corpo: dedicato agli shredder, consente di raggiungere i tasti più alti con la massima agilità e comfort: l’ideale per gli assoli più urlanti, definiti e cristallini. Due humbucker di casa Seymour Duncan: un JB TB-4 (al ponte) per un suono grosso, armonici pieni e un marcato sustain, ed un ‘59 SH-1N (al ...continua a leggerlo sulla rivista!
Nato non più tardi di un anno fa da una coesa partnership italo-cinese con alle spalle anni di esperienza nel campo dell’elettronica, il marchio Gokko si sta facendo largo nell’affollatissimo mondo dei pedali e degli accessori per chitarra presentando prodotti interessanti progettati in Italia e realizzati in Cina e, soprattutto, dotati di un eccellente rapporto qualità/prezzo. E’ davvero nutrito il catalogo Gokko: diciassette effetti a pedale, pedaliere multieffetti, pedalboards, alimentatori e accessori di vario tipo. Per il nostro test abbiamo scelto quattro pedali che propongono altrettanto quattro classici intramontabili del suono chitarristico, reinterpretandone le timbriche e senza perdere di vista ...continua a leggerlo sulla rivista!
Sono passati circa quindici anni da quando Jake Shimabukuro ha fatto parlare tutto il mondo grazie alla sua reinterpretazione con l’ukulele di While My Guitar Gently Weeps… Dal successo riscosso da quel video su Youtube, la carriera del musicista di Honolulu si è arricchita di tante altre esperienze, sino ad arrivare a questo nuovo anno col suo debutto in trio. Proprio Trio è il titolo del nuovo album… Originario di Honolulu, classe 1976, Jake Shimabukuro è sicuramente l’esponente contemporaneo più in vista nel mondo dell’ukulele. Divenuto famoso per la sua cover del grande classico di George Harrison pubblicata su YouTube, ...continua a leggerlo sulla rivista!