Iced Earth, Jon Schaffer parla del nuovo "Incorruptible"

di Patrizia Marinelli
01 gennaio 1970

intervista

Iced Earth
Jon Schaffer
Incorruptible
Gli Iced Earth guardano alla gloria del passato con quel classico sound&style – solido, deciso, potente, grezzo, metal/trash – che da anni appassiona i patiti del genere. Il merito arriva in gran parte dal leader, il chitarrista/multistrumentista Jon Schaffer il quale, proprio con il nuovo Incorruptible (Century Media), riesce nel delicato compito di mantenere intatto lo stile e la grinta della band di Tampa (Florida) nonostante lo scorrere del tempo ed i cambiamenti di lineup lungo il percorso.

Timoniere del vascello targato Iced Earth, Jon Schaffer (nato il 15 marzo 1968 nell’Indiana, Usa) gestisce la rotta della band nata nel 1985 (con il nome Purgatory), infarcendo il viaggio di input ed energia, e lasciando sulla scia album come "Dark Saga" (1996) e "Something Wicked This Way Comes" (1998) indicati da parecchi adepti tra i capisaldi del metal.

Se è vero che di "Incorruptible" Jon Schaffer ha scritto i brani, suonato la chitarra e fatto i cori, oltre che occuparsi della produzione e del missaggio, è pur vero che accanto a lui un solido cast lo ha supportato ad hoc. Più precisamente, Stu Block (che dal 2011 ha sostituito lo storico vocalist Matthew Barlow dopo la parentesi con l’ex Judas Priest...

l'articolo continua...

Sei già registrato e abbonato?
accedi per leggere l'articolo completo

Podcast

Album del mese

Garrison Fewell
Improvvisazione Jazz per Chitarra
Volonté & Co

Chitarrista jazz statunitense, classe 1953, e rispettato maestro dell’improvvisazione, Garrison Fewell è scomparso nel 2015 lasciando in eredità album e live performance di gran pregio...

Riccardo Corso
Electric Vibe
Zingar Music/Geko Muzic

"Electric Vibe" è l’esordio discografico di Riccardo Corso, là dove egli spazia dal rock più energico, corroborato spesso da venature fusion, ad intense ballad con...

Riccardo Zappa
Gabri Flies To Italy
M.P. & Records

Un percorso chitarristico iniziato negli anni Settanta (il suo primo album solista è del 1977) e che prosegue a tutt’oggi: ebbene, a quasi 50 anni...